Pagina 119 di 285 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 2842
  1. #1181
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Localitā
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    ZT 1300 metri.
    Fossero 1000 in meno... beh sarebbe festa domani. Vediamo fin dove si scende... La copertura nuvolosa di oggi era piuttosto blanda, chissā che il sole abbia leggermente contribuito ad alzare le temperature.

  2. #1182
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Localitā
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    ZT 1300 metri.
    Fossero 1000 in meno...
    ..chiedi poco
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #1183
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Localitā
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Migliora leggermente gfs 12 sotto il profilo termico. Resta praticamente invariato dal punto di vista delle precipitazioni.
    Intanto qui le nuvole s'abbassano, cosė come le temperature. 2 gradi adesso. Cielo da neve...
    ZT intorno ai 1200 abbondanti.

  4. #1184
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Localitā
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Qualche goccia

  5. #1185
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Localitā
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Vedo che il nivometro di Larecchio segna 88 cm.
    Stamattina ce n'erano 68.
    o č un dato sbagliato ( molto probabile) o altrimenti

  6. #1186
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Localitā
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Adesso segna 90.
    Ritengo che sia ancora un errore. In caso contrario sta giusto nevischiando

  7. #1187
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Localitā
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Etā
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    no dai deve essere un errore

    Comunque pioviggina, temperatura sui 2°, zero termico sui 1100. Crediamoci nella sputignata
    "la putenza l'č nagōtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  8. #1188
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Localitā
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Ecco si infatti č stato corretto

  9. #1189
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Localitā
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Etā
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Comunque gli spaghi del 12z danno 15mm..... Se ne facesse il doppio potrei anche sperare in qualcosa pure sto giro
    "la putenza l'č nagōtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  10. #1190
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Localitā
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    Comunque gli spaghi del 12z danno 15mm..... Se ne facesse il doppio potrei anche sperare in qualcosa pure sto giro
    Gli spaghi secondo me non funzionano cosė, ma credo che l'altezza del picco vada moltiplicata per qualcosa.
    Anche l'altra volta gli spaghi davano 20mm poi ne ha fatti 40.
    Io non sono abbastanza sveglio da saperli leggere, ma credo che il massimo assoluto sia la possibile intensitā massima delle prcp.
    L'unica cosa che mi viene in mente č moltiplicare il massimo per il numero di gg che presentano prcp.
    Ovviamente sarā sbagliato, ma sarebbe l'unico modo per raggiungere risultati simili a quelli che poi sono i riscontri dei pluviometri.
    In questo caso avrei trovato un valore di 22-24 mm per Domodossola, ma mi sto arrampicando sui vetri...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •