Questa foto che ho fatto sulla strada di Albogno è emblematica, e mostra come ha lavorato il vento nei pendii esposti, qui c'erano più di 20 cm di neve, tutti spazzati via. Ma tuttavia l'accumulo in Valle e nelle zone più riparate è spettacolare
Buon dì, stamani bella minima-3.7 qui nella bassa ! Tutt’altra storia nelle pianure cuneesi Villanova solaro -12.7 sfornato fresco fresco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Schermata 2017-12-29 alle 12.18.57.jpg
Schermata 2017-12-29 alle 12.20.08.jpg
Mmmmm, entro domani mattina potremmo ricevere buone sorprese..?![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Io comunque sarei felicissimo di accumulare anche 5cm e poi beccarmi un po' di poggia, che dobbiamo farci.. L'importante sarebbe beccarsi qualcosa.
Pur essendo stato per molti giorni pessimo in quota questo dicembre, comunque è stato veramente molto più bello degli ultimi sicuramente....
Copertura nevosa che non molla da settimane, ho visto 36 ore quasi di neve, dall'inizio alla fine (che non vedevo da anni, se non nevicate di due ore), ho visto nevicare sopra la neve vecchia () altra cosa che non vedevo da anni.
All'ombra resistono 15-20cm, ieri mi sono fatto un giro di molte ore nei boschi a circa 500m ed in certi punti si sprofonda fino a metà gamba.... qui al fondovalle davvero tutto bene, peccato in quota tra scaldate e ventaccio
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Sandomenico, -3,7..tempo in peggioramento dopo una mattinata serena e ancora ventosa in quota.
Questa notte potrebbe fare una discreta nevicata da sfondamento...con rischio pioggia in paese domani mattina vista la risalita dello zero termico. Vediamo, a seguire ancora gran vento!:-(
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Ieri sono stato a Coipo. Probabilmente a 1300 metri il luogo meno nevoso dell'Ossola superiore, se la gioca con la Colmine di Crevola
32 cm di neve fresca. Nel pianoro c'erano 70 cm. Monte Cistella bianco come non capitava da un po.
Pizzi di Lago Gelato sommersi ; Corni del Ferzo, Bronzo, Pojala e Forno un po lavorati dal vento sulle cime, ma comunque abbondantemente innevati.
Da Coipo Cravegna sembrava ben innevata. La zona di Canogia, bè oltre un metro e passa secondo me. Innevato molto bene anche Pizzo Albiona.
Le Pennine chiaramente meno innevate.
La prossima gita la farò penso verso Solcio
Simplonpass c'è
Segnalibri