può salvare l'eventuale omotermia, ma con quelle temperature a 850 hPa io non credo che nevicherà sotto gli 800/900 m nella migliore delle ipotesi, in mancanza totale di un cuscino freddo e di afflusso freddo nei giorni precedenti (lo ZT è a 2700 m e tale rimarrà fino a giovedi)
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Neve Valle Vigezzo
Ultimo aggiornamento il 23 gennaio ore 11:13
ven 26
-1 ° 0 °73cm
per venerdì sabato non è così scontato che la neve non possa scendere fino ai 500/600 mt, anzi nelle valle più strette credo sia questa l'ipotesi più probabile. Pronte le webcam di pila Valsesia, tanto per dire, lì sicuro sarà nevone a fazzoletti.
Per queste lande è da vedere, un grado ad 850 può cambiare molto, soprattutto perchè ci saranno precipitazioni intense. Ad oggi credo che almeno una fase di neve bagnata qui la vedremo...potrebbe anche fare tutto il giorno pioggia alternate a rovesci di neve bagnata... vedremo. Altra giornata interessante e sicuramente un altro mezzo metro sopra i 1000mt!
Con una -1 dovrebbe girare a Domodossola.
Questo a livello teorico, l'ultima volta ha fatto 6-7 cm con una 0 e 35mm mi pare.
Poi come ci si arriverà e se effettivamente alla quota di 850hPa si avranno -1 gradi mi pare un altro discorso.
Comunque tieni presente che con una -1 lo zt è sui 1100-1200 metri, con prcp abbondanti 500m per omotermia si guadagnano come ridere, anche grazie all'aria non satura.
Per vederla a 300m invece ci vuole un attimino in più: deve nevicare sostenutamente fino a 700-800, poi se scende ancora tempo un baleno e si guadagna il fondovalle.
Importantissimo però vedere domani sera se si avranno effettivamente 0 gradi a 1100 metri ancora prima che inizi a precipitare, e quale sarà il dp.
Aiutano di certo 2 giornate serene, che seppur miti contribuiscono alla formazione di un cuscino. Avesse fatto 2 giorni di nebbia ce la potevamo scordare.
Mah.. vedremo 73 cm in Val Vigezzo di 3bmeteo mi sembrano esagerate..
Davvero notevole.. altri siti danno un totale complessivo di oltre 80 cm... precipitazioni forti, vediamo i prossimi aggiornamenti e giovedì sera salgo.Certamente se ci troviamo una -1 sulla testa + precipitazioni forti, si può fare, poi per sabato il limite della neve dovrebbe essere in rialzo, anche se dovrebbe entrare aria più fredda, e questa cosa non mi quadra molto.., vedremo..
Sul comparto Alpino over 1500 mt dovrebbe mettere giù altre metrate, ciò che preoccupa e la scarsa coesione tra il manto nevoso, pericolo valanghe altissimo, e ne abbiamo avute diverse dimostrazioni.
anche secondo me il mezzo metro di neve pesante la Val Vigezzo lo fa...
qualcuno riesce a postare qualche carta "nuova" delle T a 850 per venerdì?grazie!
Segnalibri