Non vorrei andare ot, ma qui non č mai stato previsto nulla di tutto ciņ, ricordo un run di gfs buono in cui avrei detto che sarebbero arrivati una 30 di mm, e invece ora arrivano i soliti sputacchi, se saranno interamente nevosi e con temperature negative potremmo arrivare ad altri 10 cm.
E si intravede gią una buona occasione per l'11.
Questo č un buon periodo, le occasioni ci sono, vediamo di non mancarle.
Come al solito il problema sono le precipitazioni inesistenti.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialitą di prospettiva....
speriamo in 7 gg di cieli sereni e gelate go-go!
temo che il cuscinetto si restringerį giį nelle prossime ore, causa foehn.
evoluzione T 24h a 850 hpa:
fig. 1a-b
nmm-16-1-0.png nmm-16-24-0.png
tuttavia pare che gli starti piś bassi resistano.
evoluzione sezioni verticali 48h:
fig. 2a-b-c
2thvn_000.png 2theuw_008.png 2theuw_016.png
conseguenza sarį una ulteriore stabilizzazione dell'atmosfera, con subsidenza anticiclonica come si nota in fig. 1b e 2c
"Look up at the sky. There is light and beauty up there, that no shadow can touch"
Hallo mein freund, io penso che comunque sia interessante il raffreddamento consistente della PP di questi giorni, anche con inversione termica che favorirą il cuscino ai bassi strati, bisogna solo vedere che farą l'8 per non rovinare tutto per un eventuale arrivo atlantico 11-13 dicembre
il problema non sarnno le eventuali precipitazioni (sempre se prevista) me le correnti da SW sterili pre peggioramento
Segnalibri