Della mattinata a casa mi rimane questo mucchietto di ghiaccio
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
5 gradi....NO COMMENT![]()
Saludecio
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Olee
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Saludecio
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Non chiedevo molto, almeno come Saludecio. Invece no, tocca accontentarsi di 1mm di ghiaccio, nemmeno neve. Manco più i fiocchi riesce a far vedere.
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Qui 2,8°c e un po' di graupeln ora, il cielo è sempre da bora su mare/borino galleggiante. Mi sono salvato in corner prendendo la macchina e andando verso l'entroterra. Verso Orciano/Barchi bufera immonda, intensità davvero notevole e termo auto a 0°c. Basta andare intorno ai 200m e 15/20km nell'entroterra per trovare davvero un altro mondo. Se riesco dopo posto qualche foto
la previsione perfetta è stata quella di meto5 di ieri, l'aveva vista oltre i 100mt e così è stato
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri