beh dai va bene potete ricominciare con c'è ancora gennaio/ febbraio forse ma febbraio fa già parte dell'estate![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Ciao Vigna
stanotte ho avuto veramente paura, verso le 3 poi sembrava di essere dentro un lavatrice gigante, non riuscivi nemmeno a parlare, tanto era il frastuono.
Ma quallo che mi ha fatto un pò specie sono i dati registrati dagli anemometri.
Fino alle 24 segnava 201 Km/h quello della Croce Arcana, e la situaizione era ancora sopportabile poi, con raffiche e ululati sempre più forti, si è bloccato a 199.
Credi ci siano problemi alla registrazione dei dati ASMER,diversamente non saprei spiegarmi questa incongruenza.
Per intenderci, fino alle 1.00 di stanotte, potevi anche pensare di dormire, dopo no, assolutamente no.
Fortuna è passata anche questa, senza troppi danni alla casa, ma dai e dai, prima o poi qualcosa ci molla
Ora piove e vento debole da WSW (brezzolina)![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Gfs06z per domani pomeriggio sera per me va visto
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Piove con gusto ma rompe le balle xche' volevo gettare del calcestruzzo ma faremo lunedì',l'acqua e' sempre ben accetta ma la neve ancor di +![]()
Il NW avanza.......speriamo che per un po' sta caldazza si tolga dai cojones
Gigio docet
Il libeccio (o garbino, o curèna, o colloquialmente drago), si è dato da fare anche nelle ultime 18 ore, riuscendo a far breccia fino alle porte del ferrarese.
Peraltro pare che il termine dialettale “Curèna” o “Corina”, assai popolare nel ravennate, derivi dal latino Caurinus o Caurus, vale a dire “vento occidentale”.
Scende dal nostro appennino come vento “di caduta” o “fohn” e notoriamente causa un sensibile aumento delle temperature, particolarmente in inverno quando rimuove le inversioni termiche qualora presenti nelle pianure.
L’atmosfera nuvolosa e tiepida accompagnata dal garbino nel periodo di Natale, per molti contadini era presagio di carestia, mortalità e tremuoti (terremoti).
In merito a quest’ultimo aspetto chiariamo subito che qualsiasi vento o qualsiasi tipo di tempo si abbia in una determinata zona, essi non hanno alcuna correlazione col verificarsi di scosse di terremoto, per cui il cosiddetto modo di dire “aria da taramòt” (aria da terremoto), purtroppo ancora oggi assai in auge in Romagna, è del tutto campato in aria e privo di qualsiasi fondamento; frutto, al più, di antiche superstizioni.
Nelle prossime ore la Curèna, dopo aver urlato di gran carriera, dovrebbe darsi una calmata a partire del settore settentrionale della provincia di Ravenna e dal lughese, con annesso un calo delle temperature (vedi Arome 1.5 km).
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
è da monitorare la quota neve domani dal tardo pomeriggio![]()
Nottata di Garbino incredibile su a Urbino, mi ha mandato fuori di testa! Tornando giù poco fa forti rovesci nell'entroterra, pioggia moderata qui a casa
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Piove pronti a tornare a piombo dopo una settima tropical
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri