Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Occhio, io parlavo delle Marittime, non delle Liguri
Nelle Marittime, soprattutto le occidentali, lo zero termico non è mai stato oltre i 2300 metri, per cui, proprio ad essere sfortunati, può aver piovuto fino a 2300, e neanche tutto il giorno (al Chiotas poi ha nevicato, che è a 2000 metri), mentre ad W della Val Gesso nevicava fino al suolo.
Anche Rocca dell'Abisso, per quanto esposta, come massima ha fatto -1,4°, quindi anche lì mal che andava nevicava a 2400-2500 metri (nei momenti peggiori?)
Il discorso che fai tu è verissimo, ma riguarda le Liguri: lì davvero ha praticamente piovuto a tutte le quote sullo spartiacque e versante S, forse fin in cima al Marguareis, e non c'è stato scampo praticamente da nessuna parte (ad eccezione di pochissimi posti più riparati come Artesina)..
vero le liguri sicuro le piu esposte....procedendo verso ovest ovviamente la quota neve scende....come anche le prp che sulle marittime son piu o meno gia la metà delle liguri....non dico che non è nevicato ma lo ha fatto solo molto in alto e non credo in piu di un metro....