Cielo quasi velato e temperatura massima di +7,1°c.Originariamente Scritto da Geloneve
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -1,3°c.
La prima decade e' gia segnata....bisogna sperare in movimenti buoni dal 10 in poi.....vedremo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Similitudini con il gennaio 2014 come si temeva
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Fosse il problema della prima decade
Al netto di 1-2 sgraupelate che ci possono ancora stare da qui a 2 mesi, siamo al quinto nn inverno in romagna
Roba che fa impallidire la prima metà degli anni 90
Un "dicembre dinamico" ( così lo chiamano di la e sono tutti contenti ) che ci ha portato a chiudere a un quasi +2 sulla 61-90 e penso che dei tre sarà quello termicamente migliore (Gennaio sarà già ampiamente compromesso dalla prima decade)
Minima +0.8 roba da inizio marzo
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Quoto. La Val d Ultimo è proprio primitiva, mi piace un sacco la testata finale sotto le cime Sternai, Gioveretto e Hasenhorl.
In val Passiria purtroppo ho fatto solo la zona delle miniere di Monteneve venendo dalla val Ridanna e la zona del rifugio Petrarca provenendo però dalla val Senales . Però mi son ripromesso di farmi un soggiorno a Plan appena possibile
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Tonale sereno 1.5 oggi si scia in mezza maniche come ad aprile![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Sarebbe gia un primo passo aumento dei gpt su scandinavia...discesa gelida sulla Russia.....
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri