Pagina 61 di 65 PrimaPrima ... 11515960616263 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 642
  1. #601
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    meraviglioso tappeto di nuvole basse dal forte centrale di limone verso la Val Roya
    clima primaverile dalle 10 in poi...
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #602
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    giornata molto calda sulle alpi quest'oggi, localmente quasi estiva : Pian Giasset a 2150m in valle po : +14.0°C di massima
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #603
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Vero, per venerdì qualcosa potrebbe essere possibile. Niente di che, ma sarebbe sempre gradito

    Gfs
    gfs-0-72.png

    Ukmo
    UW72-21.gif

    Gem
    gem-0-72.png
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #604
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Il dopo è ancora un casino, a 144 ore modelli ben divergenti.
    Ukmo fantastico, a W, Gem pessimo (a E), Gfs una via di mezzo.

    Gfs
    gfs-0-144.png

    Ukmo
    UW144-21.gif

    Gem
    gem-0-144.png

    Vediamo cosa dice Reading stasera... le speranze, ad ora, ci sono ancora..
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #605
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Queste le metto per Viva, so che è la sua zona

    Alba.PNG

    Baldissero.PNG

    Castellinaldo.PNG

    Treiso.PNG

    Rodello.PNG
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #606
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Semplicemente perché non c'è più nessuno abituato a patire il freddo, mi piacerebbe vedere come il mondo moderno reagirebbe a un evento simile, tutte le varie tecnologie e bla, bla, si tornerebbe un po' alla vecchia maniera per qualche giorno
    Qui in caso di grandi nevicate, che non capitano più, non è che sia poi tutto sto disastro...
    Ricordo nell'86 mio padre costretto a mettersi gli sci per andare a far la spesa fino a Crodo, dato che abitavamo Navasco, 720 metri.
    Ricordo che disse che era caduto varie volte, dovendo mettere gli sci da fondo per poi risalire.
    Poi ricordo nel 1990 ci furono parecchi disagi, mi pare che 60 cm in una giornata furono sufficienti per mandare in tilt le strade, soprattutto a Domodossola, dove mi sembra se ne fecero solo 40.
    Poi nel 2006 forse nevicò parecchio, ma non mi par di ricordare particolari disagi. Neppure con i 45-50 cm del 2015 ricordo particolari disagi.
    Insomma sì, può capitare, qui in paese non sarebbe una catastrofe, ma già a Domodossola si avrebbero parecchi problemi.
    Però io sono dell'idea che sia solo una questione di adattamento... Sei abituato ad andare all'Ipercoop a fare la spesa, se non ci puoi andare non è che muori di fame... Prendi 50 euro, metti gli sci se necessario e vai alla bottega del paese, prendi tanto pane, affettati e formaggio, pasta e cose a lunga conservazione e te ne stai buono buono in casa, magari va via la luce, fa niente, le candele ci sono, prima o poi tornerà.
    Mio nonno a Formazza ha vissuto tutta la vita così, anche da vedovo a 80 anni, lui sapeva che possono capitare 50-60-70 cm in un giorno, in caso la fresa è lì, gli sci anche, di cibo ne teneva sempre a sufficienza, il cellulare lo aveva imparato ad utilizzare e se fosse stato male avrebbe chiamato.
    Ha vissuto il mitico 50-51, nella paura, nella paura di un ragazzo/uomo che non vedeva mai smettere di nevicare. A Formazza si è vissuto nel terrore dopo la valanga di Canza.
    Ha vissuto tutta la vita così, nella sua casetta di Ponte, non ha mai patito disagi, è stato benone, anzi, quando si è accorto che il Sud ( come diceva lui) non "caricava" più come un tempo si è messo ad annotare sul calendario la neve caduta.
    Adesso è alla casa di riposo di Varzo, 600 metri e luogo notoriamente più nevoso e freddo di Crodo. A suo dire "qua u fa gnanca invern": qui non lo fa neanche l'inverno. E tenete conto che a Varzo in inverno il sole non arriva, e la neve resta al suolo da dicembre fino a marzo. La media nivometrica così ad occhio sarà di 120-150 cm.
    Questo esempio, giusto per dire che è tutto relativo... che la gente sbuffa per 15 cm, ma che in realtà il limite del sopportabile è mooolto mooolto più alto.
    Il limite del sopportabile si raggiunge stando per giorni e giorni in luoghi isolati, con il cielo sempre grigio, e la neve che s'alterna solo al nevischio, e poi arriva il vento. Io ci ho provato, stando per capodanno da un mio amico, custode di una diga, che aveva invitato me ed altre persone al Toggia, per stare un po in compagnia, anche se non si potrebbe ospitare estranei nella casa ENEL...
    Siamo saliti il pomeriggio del 31, e poi a causa di sfondamenti "strong" siamo dovuti stare su fino al 7 di gennaio... al momento del cambio. Ovviamente non ci siamo lamentati, dato che non dovevamo neppure starci lì, ma è stato davvero noioso...
    E' ovvio che però se si deve correre in ospedale tanta neve può essere fatale... ma è una disgrazia che uno abbia ad esempio un infarto proprio quando l'unico giorno in 20 anni l'unico mezzo utilizzabile sono le ciaspole...

  7. #607
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    E Reading ripropone lo stesso scenario! Come Ukmo! Dita incrociate (-6 giorni)

    ECM1-144.gif
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #608
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E Reading ripropone lo stesso scenario! Come Ukmo! Dita incrociate (-6 giorni)

    ECM1-144.gif
    scusa l'intrusione lou ma con quel minimo non vedete nulla ne voi ne noi
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #609
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    scusa l'intrusione lou ma con quel minimo non vedete nulla ne voi ne noi
    Blanda circolazione ciclonica in contesto freddo.. forse il minimo è troppo lontano dunque sì, non farebbe nulla, ma non è questo il punto: il punto è vedere colate ad W dell'Italia (per noi), e non su Centro-Sud Italia o Balcani. A questa distanza temporale è inutile guardare se il minimo è sul Portogallo piuttosto che sulla Sardegna: io guardo solo in quale quadrante del Mediterraneo può essere Se ad W (come propongono Ukmo e Ecmwf) potenzialmente è proficuo, se fa come Gfs è giocabile, se va come Gem no.. poi, ovviamente, mano a mano che ci si avvicina come distanza temporale si va più nel dettaglio... ma a 5-7 giorni personalmente guardo le carte solo come linea di tendenza
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #610
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Gfs18z alla soglia Delle 100h è meglioimpostato e e w-shifta

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •