Pagina 9 di 55 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 641

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buongiorno
    Cielo sereno serenissimo, e fa caldo, aria di primavera.
    Aggiornamenti per domani vedo pressochè nulli, nessun previsore vede precipitazioni, un pò di nubi la sera (giusto per rovinare le minime).
    Il medio e il long ci riporta agli antichi fasti dell'HP perenne. Qui avremo caldo e vento, vento vento e ancora vento.
    Per minimo 10 giorni ripiomberemo nel nulla, col rischio di non andare neanche sottozero causa fohn.
    Quest'inverno, dopo una buona partenza, rischia di rivelarsi come tutti gli altri finora
    esatto il nostro clima era questo e lo sarà sempre. se dovessimo avere sempre una lp dietro l'altra cuneo non avrebbe 120cm ma 360cm ... il favonio anche è una cosa normalissima giustamente anche a nord delle alpi deve nevicare ... che poi quest'anno relativamente alla tua zona avete avuto un inverno super ... se non erro borgo è sui 100cm stagionali e un dicembre sottomedia termica... con ancora tutto febbraio e marzo davanti
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buongiorno
    Cielo sereno serenissimo, e fa caldo, aria di primavera.
    Aggiornamenti per domani vedo pressochè nulli, nessun previsore vede precipitazioni, un pò di nubi la sera (giusto per rovinare le minime).
    Il medio e il long ci riporta agli antichi fasti dell'HP perenne. Qui avremo caldo e vento, vento vento e ancora vento.
    Per minimo 10 giorni ripiomberemo nel nulla, col rischio di non andare neanche sottozero causa fohn.
    Quest'inverno, dopo una buona partenza, rischia di rivelarsi come tutti gli altri finora
    Dai valter, 10 giorni di sofferenza con due puppe a +10. Poi magari cambiamo registro. Dai dai che va bene...

    Inviato da Smartphone
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  3. #3
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vargo (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Buonasera...giornata trascorsa con cielo coperto fino al primo pomeriggio,poi ampie schiarite !!


    Temperatura Min : +4.1°C ( ore 19:39 )
    Temperatura Max : +7.3°C ( ore 14:56 )


    Situazione attuale :

    Cielo : Poco nuvoloso
    Temperatura : +4.1°C
    Umidita` : 98% ( Min 91% - Max 98% )
    Dew point : +4°C ( Min +4°C - Max +6°C )
    Vento : Assente ( Max 9.7 km/h )
    Visibilita`: Ottima
    Pressione : 1018 mb
    Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Interessante, sarebbe una fihata mettere su un gruppo di appassionati che va a misurare ogni anno L estensione e lo spessore di questo glacionevati, magari a fine stagione estiva
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Interessante, sarebbe una fihata mettere su un gruppo di appassionati che va a misurare ogni anno L estensione e lo spessore di questo glacionevati, magari a fine stagione estiva
    Io vado spesso a vedere quello del clapier il più a sud Delle Alpi....

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Comunque le montagne cuneesi in estate sono piuttosto calde, e anche le nevicate estive sono piuttosto rare, la pluviometria non è abbondantissima, e credo che anche il soleggiamento più duraturo contribuisca a renderle più spoglie dalle nevi perenni.
    Non è che le montagne siano troppo basse per avere grandi ghiacciai eh...

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Comunque le montagne cuneesi in estate sono piuttosto calde, e anche le nevicate estive sono piuttosto rare, la pluviometria non è abbondantissima, e credo che anche il soleggiamento più duraturo contribuisca a renderle più spoglie dalle nevi perenni.
    Non è che le montagne siano troppo basse per avere grandi ghiacciai eh...
    Beh col clima attuale son troppo basse...stan sparendo i ghiacciai sulle Alpi a 3500 metri....qui si ci son dei tremila ma le zone d accumulo non più di 2500/2600 metro...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Beh col clima attuale son troppo basse...stan sparendo i ghiacciai sulle Alpi a 3500 metri....qui si ci son dei tremila ma le zone d accumulo non più di 2500/2600 metro...
    Sì con le estati che fa adesso non c'è speranza sotto i 4000
    Qui in Ossola le montagne non sono così alte, ma qualche apparato sui 25-2600 resiste, come il piccolo ghiacciaio Mottiscia ad esempio, anche se la punta è di soli 3100 metri, certo è però che fra qualche anno potremo solo constatare in foto quanto erano belli...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Sì con le estati che fa adesso non c'è speranza sotto i 4000
    Qui in Ossola le montagne non sono così alte, ma qualche apparato sui 25-2600 resiste, come il piccolo ghiacciaio Mottiscia ad esempio, anche se la punta è di soli 3100 metri, certo è però che fra qualche anno potremo solo constatare in foto quanto erano belli...
    Pessimista...non sappiamo come sarà il clima tra qualche decennio

    Sono cicli climatici e non ne sappiamo niente ancora....per quanto i modelli matematici si sforzino di simulare il futuro!

    Mica crederai alle cassandre del global warming antropico!?!....non c'è alcuna dimostrazione scientifica




    Ciao

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 9/01 - 31/01 2018

    [QUOTE=emy80;1060664016]Beh col clima attuale son troppo basse...stan sparendo i ghiacciai sulle Alpi a 3500 metri....qui si ci son dei tremila ma le zone d accumulo non più di 2500/2600 metro...[/QUOT


    Alcune foto comparative


    I ghiacciai
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •