Risultati da 1 a 10 di 207

Discussione: Ulrichen

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ulrichen

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Slf.
    In passato ho avuto da ridire riguardo le misure di Robiei (Ti), ma devo dire che per quanto riguarda Ulrichen siano più plausibili rispetto a quelle Meteosvizzera.
    Chiaramente anche quelli meteosvizzera sono super affidabili però forse non vengono presi sempre al mattino, e gli intervalli di misura non sono sempre di 24h
    Sai per caso anche il dato stagionale di Braunwald secondo slf?
    Io per la neve seguo solo meteosvizzera, che considero di una precisione assoluta, avendo anche modo di verificare personalmente qui a Glarus. Per Ulrichen non mi annoto i valori giorno per giorno, cosa che faccio solo per Elm e Glarus.
    Elm ad esempio sta a 391 cm da inizio stagione, quindi a naso per Ulrichen mi sarei aspettato più un qualcosa intorno ai 600 cm.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ulrichen

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Sai per caso anche il dato stagionale di Braunwald secondo slf?
    Io per la neve seguo solo meteosvizzera, che considero di una precisione assoluta, avendo anche modo di verificare personalmente qui a Glarus. Per Ulrichen non mi annoto i valori giorno per giorno, cosa che faccio solo per Elm e Glarus.
    Elm ad esempio sta a 391 cm da inizio stagione, quindi a naso per Ulrichen mi sarei aspettato più un qualcosa intorno ai 600 cm.
    Braunwald è a 492 cm, e per ora sta battendo anche la famosa Schwagalp, ai piedi del Santis, che è a 482 cm.
    Ulrichen è a 523, Oberwald a 538.
    La media di Ulrichen è 578 cm, quella di Oberwald non la ho sotto mano, ma credo che verosimilmente sia intorno ai 650, forse qualcosina in più.
    Più in alto, e sul versante nordalpino, ma comunque ad una distanza in linea d'aria di soli 4 km il Grimsel Hospiz a 1970 metri è a 710 cm, al suolo stamattina 317.
    Non male, ma la media di 1288 cm è ancora distante.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  3. #3
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ulrichen

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Braunwald è a 492 cm, e per ora sta battendo anche la famosa Schwagalp, ai piedi del Santis, che è a 482 cm.
    Ulrichen è a 523, Oberwald a 538.
    La media di Ulrichen è 578 cm, quella di Oberwald non la ho sotto mano, ma credo che verosimilmente sia intorno ai 650, forse qualcosina in più.
    Più in alto, e sul versante nordalpino, ma comunque ad una distanza in linea d'aria di soli 4 km il Grimsel Hospiz a 1970 metri è a 710 cm, al suolo stamattina 317.
    Non male, ma la media di 1288 cm è ancora distante.
    Si Braunwald ha fatto un gran recupero nella seconda parte di gennaio con lo stau da NO, che ha premiato di meno la zona del Säntis. Le quantità in montagna non sono tutto sommato esagerate perché a dicembre non ha nevicato molto ed è mancato tutto novembre, soprattutto nel versante nord alpino. Poi Grimsel ha ancora fino a tutta aprile e anche maggio per incassare centimetri.
    Sulle medie di Ulrichen, meteosvizzera non fornisce la 81-10, però mi sarei aspettato un over 600 cm, considerando che la 81-10 di Elm è 432 cm. Ma questa è una mia impressione personale che lascia il tempo che trova.
    Record o quasi di neve in questo febbraio si sono avuti soprattutto nei Grigioni-Surselva, e anche qui nel Glaronese. Pensa che Glarus ha incassato 148 cm di neve fresca nel solo gennaio, e un parziale stagionale di 179 cm. A fronte di una media annua 81-10 di 121 cm.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ulrichen

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Braunwald è a 492 cm, e per ora sta battendo anche la famosa Schwagalp, ai piedi del Santis, che è a 482 cm.
    Ulrichen è a 523, Oberwald a 538.
    La media di Ulrichen è 578 cm, quella di Oberwald non la ho sotto mano, ma credo che verosimilmente sia intorno ai 650, forse qualcosina in più.
    Più in alto, e sul versante nordalpino, ma comunque ad una distanza in linea d'aria di soli 4 km il Grimsel Hospiz a 1970 metri è a 710 cm, al suolo stamattina 317.
    Non male, ma la media di 1288 cm è ancora distante.
    Sapete quanta neve è caduta ai 1.346m di Ulrichen lo scorso inverno?

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ulrichen

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    Sapete quanta neve è caduta ai 1.346m di Ulrichen lo scorso inverno?

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

    A Ulrichen 1346 sono caduti 665 cm; a Oberwald 1370 sono caduti 737 cm.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •