Pagina 84 di 221 PrimaPrima ... 3474828384858694134184 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 2205
  1. #831
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da pollo0389 Visualizza Messaggio
    Fatevi un po di sano nowcasting e smettetela di impazzire dietro ai minimi di gfs che cambiano ogni 6 ore
    Esatto più diamante meno gfs
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #832
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    parli di gfs chiaramente??
    Certo, con reading secondo me è neve sabato pomeriggio-sera fino in costa, detto fuori dai denti

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #833
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Ma vaffanculo dai... Mi sveglio, minimo lassù che Dio e precipitazioni in Emilia come a novembre

    Sent from my MI 5 using Tapatalk
    Hai visto che nei modelli a 48h serve almeno una -6/-7 x noi della bassa perche poi tanto peggiorano sempre nel breve..eheh

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  4. #834
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Hai visto che nei modelli a 48h serve almeno una -6/-7 x noi della bassa perche poi tanto peggiorano sempre nel breve..eheh

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    É una regola scritta che peggiorano a 24h ormai

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  5. #835
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,436
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Oggi avremmo una giornata di pioggia, caratterizzata da 2 picchi precipitativi: questo attuale della prima mattinata e quello serale. Nell'intermezzo si avranno schiarite alternate ad annuvolamenti e locali deboli piogge. Neve a quote di montagna.
    Questa notte si avranno ancora precipitazioni piuttosto intense: a metà nottata si avrà un rapido crollo della quota neve da ovest verso est.
    Le zone con più alta probabilità di vedere la neve in pianura saranno il reggiano occidentale, modenese, bolognese e Romagna occidentale, specie le zone a Sud della ferrovia. La zona di confine tra Romagna ed Emilia (Castel San Pietro Terme rica) dovrebbe essere la zona che avrà la più alta possibilità di accumuli in pianura.
    Il vento sarà molto buono, con la Bora che penetrerà solo nei primissimi chilometri dalla costa (5 km?), lasciando tutto il restante territorio sotto all'azione del CAD (NW).
    A remare contro saranno le termiche non eccezionali (entrerà a fatica una -5°c ad 850 hpa): un'altra cosa che determinerà molto la discesa della neve sino al piano saranno le precipitazioni: alcuni modelli le vedono intense sul modenese/bolognese occidentale, altri sul bolognese orientale: se la tesi che andrà in porto sarà quest'ultima, allora molte più zone potrebbero vedere la neve sino al piano.
    A livello di accumuli è impossibile farne una stima: in montagna si arriverà anche ad 1 metro di neve fresca, in media collina anche sino a 40 cm di neve, in pianura, le zone più fortunate, se si avrà fortuna, potranno sfiorare i 10 cm, ma molto più realisticamente non si andrà oltre ai 5 cm (ripeto, specie a ridosso dei rilievi e specie sul bolognese orientale). Il limite più orientale per vedere la neve in pianura con accumuli, a mio avviso, sarà tutto il forlivese; il cesenate, quindi, escluso (che potrebbe vedere neve ma senza accumuli degni di nota).
    Ottimo sarà l'apporto precipitativo, con punte sino a 100 mm in montagna (sotto forma nevosi) e anche di oltre 50 mm in pianura.

  6. #836
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    É una regola scritta che peggiorano a 24h ormai

    Sent from my MI 5 using Tapatalk
    E poi in nowcasting rivà meglio...è capitato molte volte... 😃

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  7. #837
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    E poi in nowcasting rivà meglio...è capitato molte volte... Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    Speriamo....non ne va una giusta MAI

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  8. #838
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Però c'è da dire una cosa fondamentale, quando si parla di minimi dalle nostre parti, i modelli ancora fanno una fatica enorme a beccare la posizione, e come sempre ballano fino alla fine!!! Secondo voi perché?

    Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  9. #839
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    2 febbraio Candelora: “Se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”

    DE PROFUNDIS

  10. #840
    Vento moderato L'avatar di prispo
    Data Registrazione
    26/01/04
    Località
    Rimini - Torre Pedrera
    Età
    56
    Messaggi
    1,123
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Voglio freddo e neve ogni tanto..anche solo qualche sfruffolata. Chiedo solo questo all’inverno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •