Pagina 71 di 221 PrimaPrima ... 2161697071727381121171 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 2205
  1. #701
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Comunque per noi della bassa ci vuol almeno la -8 a 850hPa per "la sicurezza" di temperatura al suolo intorno al max a 3°, che abbassata dalle prp può arrivare attorno allo 0° per vedere roba seria...in tutti i frangenti in cui c'è più di una -8 ci vuole l'incastro di prp intense, NW freddo dalla pianura padana, Cad e Cul per vedere una nevicata con imbiancata...
    Ah simo le precipitazioni ci sono abbastanza...se limiamo le termiche di 1 grado o 2, anche se la vedo dura, io nel mio orticello ci spero....questa mia speranza è alimentata da quella volta che fiocco bagnato con 850hpa poco negativa

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  2. #702
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Chri_stian Visualizza Messaggio
    9 dicembre 2017, se non sbaglio la quota neve intorno ai 200/250mt reale Immagine
    Immagine
    Immagine


    Sent from my ONEPLUS 5t using Tapatalk
    Azz -6???? Che colpo al cuore....allora ciao ciao sabato
    Da me quota neve 200m e casa mia giro in neve bagnata che sbiancava ma poi precipitazioni diminuite eh nada

    Prima foto 200-250m
    Altre due foto 300-340m circa
    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  3. #703
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,621
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Fino a che non vedo entrare almeno una -8 continentale le carte non le commenterei neanche per quanto riguarda la costa, che poi a voglia gli incastri giusti che si dovrebbero sovrapporre anche il quel caso...
    Sotto Saludecio non ce n'è per la passata di sabato! E' l'anno delle alture spagnole e nord-africane
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  4. #704
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Azz -6???? Che colpo al cuore....allora ciao ciao sabato
    Sent from my MI 5 using Tapatalk
    Vedi, ti sei risposto da solo al commento precedente al mio post sulla -8 almeno...eheheh

    Quella era stata già un eccezione, con imbiancata sui 300mt, cioè altezza con quei 2 gradi di meno che al piano che mancavano dalla -8...mentre più in basso con la -6 solo precipitazioni con un po di solido e squaglio immediato assicurato..
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #705
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Nada

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  6. #706
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,621
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Quando entrano termiche così risicate l'unico momento buono per noi è la notte successiva, con sereno e calma di vento, per fare la minima negativa!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  7. #707
    Vento teso L'avatar di matt
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    San Clemente (RN)
    Età
    41
    Messaggi
    1,967
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Ma dai, non si può far riferimento solamente alle temp ad 850 di un episodio precedente per stimare la quota neve. Ogni entrata è una storia a sé e dipende da tanti fattori (estrazione massa d aria, minimo al suolo, ecc)


  8. #708
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da matt Visualizza Messaggio
    Ma dai, non si può far riferimento solamente alle temp ad 850 di un episodio precedente per stimare la quota neve. Ogni entrata è una storia a sé e dipende da tanti fattori (estrazione massa d aria, minimo al suolo, ecc)
    Ma è ovvio Matt, il mio era un discorso teorico semplificato, e cmq vedo che non sono l'unico a considerare buone le carte per la bassa solo sotto una certa T a 850...poi è normale che se risale una LP da SW a NE sul medio adriatico ed entra una -5/-6 continentale dall'Alto Adriatico e arriva a noi aiutata dal NW dalla Pianura padana già fredda da gg allora in quel caso si possono fare altre considerazioni molto più ottimistiche, ma qui stiamo parlando di una -4 al massimo nel momento di meno prp con traslazione del minimo da W a E con una Rodanata dopo un periodo caldo...
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #709
    Vento teso L'avatar di matt
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    San Clemente (RN)
    Età
    41
    Messaggi
    1,967
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ma è ovvio Matt, il mio era un discorso teorico semplificato, e cmq vedo che non sono l'unico a considerare buone le carte per la bassa solo sotto una certa T a 850...poi è normale che se risale una LP da SW a NE sul medio adriatico ed entra una -5/-6 continentale dall'Alto Adriatico e arriva a noi aiutata dal NW dalla Pianura padana già fredda da gg allora in quel caso si possono fare altre considerazioni molto più ottimistiche, ma qui stiamo parlando di una -4 al massimo nel momento di meno prp con traslazione del minimo da W a E con una Rodanata dopo un periodo caldo...
    Sono d accordo anche io sul fatto che sotto i 3-4 gradi con pioggione non ci andiamo stavolta


  10. #710
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 gennaio al 04 febbraio 2018

    Sulla bassa non so.ma.qui a Bellaria ha nevicato anche con la -1
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •