
Originariamente Scritto da
gabri-cn
Buongiorno a tutti. Tornato ora da Beinette dove nei prati vi erano dai 12 ai 13cm. 18/20cm in zona Chiusa Pesio, una trentina al Colle del Mortè (700m) e una quindicina a Roccaforte Mondovì paese. Accumuli molto disomogenei a seconda delle superfici comunque. Qui a Mondovì città ho misurato ora circa 5.5/6.0cm al suolo, probabilmente ieri notte 7/8cm vi erano con 10cm in periferia. Ipotizzo una . ventina a Piazza. Questa infine la situazione da mio fratello ieri sera a Vicoforte a 550m di quota circa. Stamani 26cm al suolo.
Allegato 478733
A margine, piccola considerazione: i minimi sul Ligure si confermano fruttuosi per le zone più basse esclusivamente in presenza di uno strato freddo al suolo, eccezion fatta per le colline che dal Monregalese conducono fino all'Alessandrino per effetti del richiamo freddo settentrionale. In tutte le altre condizioni, la loro intensità precipitativa non sarà mai in grado di provocare eventi degni di nota, a differenza di un ingresso atlantico franco e deciso a parità di condizioni termiche di partenza (es. 12 gennaio 2008). Performance dei
Lam davvero scadente: misurati qui 24mm dalla mezzanotte di lunedì, con 13mm dalle 10 di ieri all'1 di stamani. I
Lam, viceversa, davano stando bassi 20/30mm in 10 ore ieri pomeriggio. Ogni commento direi che è superfluo

Cumulata annua, comunque, che qui in centro si avvicina ormai ai 60cm. Prossimi ai 100cm sulle colline della città.
Segnalibri