Pagina 52 di 73 PrimaPrima ... 242505152535462 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 721
  1. #511
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,640
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    . Performance dei Lam davvero scadente: misurati qui 24mm dalla mezzanotte di lunedì, con 13mm dalle 10 di ieri all'1 di stamani. I Lam, viceversa, davano stando bassi 20/30mm in 10 ore ieri pomeriggio. Ogni commento direi che è superfluo
    confermo, anche per questa zona performance dei LAM molto scadente...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #512
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Intorno alle 22.30 di ieri ad Albugnano (nella parte bassa del paese, sotto i 500 metri) nevicata leggera in intensificazione..

    Circa 10 cm

    Albugnano3.jpg

    albugnano1.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #513
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Confermo Gabry misurato ora 20 cm dopo parziale assestamento quindi ipotizzo stanotte anche io qualche cm in piu.nevicata altimetrica pura ...a mezzanotte circa dovevo pulire le strade qui a piazza e scendendo a breo mi è preso veramente male era neve debole molto bagnata che nn attacca anzi tanta acqua x terra e non piu di 4-5 Cm
    Ogni tanto abitare qualche metro più in alto ha i suoi vantaggi

  4. #514
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Confermo Gabry misurato ora 20 cm dopo parziale assestamento quindi ipotizzo stanotte anche io qualche cm in piu.nevicata altimetrica pura ...a mezzanotte circa dovevo pulire le strade qui a piazza e scendendo a breo mi è preso veramente male era neve debole molto bagnata che nn attacca anzi tanta acqua x terra e non piu di 4-5 Cm
    Ogni tanto abitare qualche metro più in alto ha i suoi vantaggi
    Eh lo so Fede ma purtroppo con termiche al suolo calde e precipitazioni non abbondanti, 120/150m fanno la differenza. 32 anni che vivo a Mondovì e ormai ne ricordo a migliaia di eventi...ecco perché mio fratello se ne è andato a Vico Nei due episodi di dicembre, viceversa, lo scostamento era stato minimo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #515
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti. Tornato ora da Beinette dove nei prati vi erano dai 12 ai 13cm. 18/20cm in zona Chiusa Pesio, una trentina al Colle del Mortè (700m) e una quindicina a Roccaforte Mondovì paese. Accumuli molto disomogenei a seconda delle superfici comunque. Qui a Mondovì città ho misurato ora circa 5.5/6.0cm al suolo, probabilmente ieri notte 7/8cm vi erano con 10cm in periferia. Ipotizzo una . ventina a Piazza. Questa infine la situazione da mio fratello ieri sera a Vicoforte a 550m di quota circa. Stamani 26cm al suolo.

    Allegato 478733

    A margine, piccola considerazione: i minimi sul Ligure si confermano fruttuosi per le zone più basse esclusivamente in presenza di uno strato freddo al suolo, eccezion fatta per le colline che dal Monregalese conducono fino all'Alessandrino per effetti del richiamo freddo settentrionale. In tutte le altre condizioni, la loro intensità precipitativa non sarà mai in grado di provocare eventi degni di nota, a differenza di un ingresso atlantico franco e deciso a parità di condizioni termiche di partenza (es. 12 gennaio 2008). Performance dei Lam davvero scadente: misurati qui 24mm dalla mezzanotte di lunedì, con 13mm dalle 10 di ieri all'1 di stamani. I Lam, viceversa, davano stando bassi 20/30mm in 10 ore ieri pomeriggio. Ogni commento direi che è superfluo
    Cumulata annua, comunque, che qui in centro si avvicina ormai ai 60cm. Prossimi ai 100cm sulle colline della città.
    Qui potevo aspettarmi 15 mm nevosi secondo i lamma: ne sono caduti 3...

  6. #516
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Mi dareste le date delle scorse nevicate di quest'inverno che ho perso i dati di accumulata di ogni nevicata
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #517
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti. Tornato ora da Beinette dove nei prati vi erano dai 12 ai 13cm. 18/20cm in zona Chiusa Pesio, una trentina al Colle del Mortè (700m) e una quindicina a Roccaforte Mondovì paese. Accumuli molto disomogenei a seconda delle superfici comunque. Qui a Mondovì città ho misurato ora circa 5.5/6.0cm al suolo, probabilmente ieri notte 7/8cm vi erano con 10cm in periferia. Ipotizzo una . ventina a Piazza. Questa infine la situazione da mio fratello ieri sera a Vicoforte a 550m di quota circa. Stamani 26cm al suolo.

    Allegato 478733

    A margine, piccola considerazione: i minimi sul Ligure si confermano fruttuosi per le zone più basse esclusivamente in presenza di uno strato freddo al suolo, eccezion fatta per le colline che dal Monregalese conducono fino all'Alessandrino per effetti del richiamo freddo settentrionale. In tutte le altre condizioni, la loro intensità precipitativa non sarà mai in grado di provocare eventi degni di nota, a differenza di un ingresso atlantico franco e deciso a parità di condizioni termiche di partenza (es. 12 gennaio 2008). Performance dei Lam davvero scadente: misurati qui 24mm dalla mezzanotte di lunedì, con 13mm dalle 10 di ieri all'1 di stamani. I Lam, viceversa, davano stando bassi 20/30mm in 10 ore ieri pomeriggio. Ogni commento direi che è superfluo
    Cumulata annua, comunque, che qui in centro si avvicina ormai ai 60cm. Prossimi ai 100cm sulle colline della città.
    alla fine è andata come avevo ipotizzato ieri mettendo le carte del run 12 gfs....senza guardare i lamm che non c'erano ancora si intuiva come sarebbe andata!!!

  8. #518
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    ho sentito il babbo e a Fossano ha misurato 15cm su tavoletta
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #519
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    alla fine è andata come avevo ipotizzato ieri mettendo le carte del run 12 gfs....senza guardare i lamm che non c'erano ancora si intuiva come sarebbe andata!!!
    Ma anche no Emy.. I Lam sul 12z di ieri davano ancora punte di 10/15mm in 6h in serata in loco e fino a 20mm nell'alessandrino (sempre in 6h). Bè...nulla di tutto ciò è avvenuto

    pcp6hz2_web_3.png

    Ripeto..partendo già con le dovute cautele del caso figlie della condizione termica e della sinottica, i Lam hanno decisamente sovrastimato anche in corso d'evento. Da quelle carte zone appenniniche alessandrine avrebbero dovutofare 40/50cm solo nel pomeriggio di ieri...
    Poi ripeto..va bene così, ci mancherebbe. Però le carte anche in real-time mostravano altro ecco.
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #520
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-15 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ma anche no Emy.. I Lam sul 12z di ieri davano ancora punte di 10/15mm in 6h in serata in loco e fino a 20mm nell'alessandrino (sempre in 6h). Bè...nulla di tutto ciò è avvenuto

    pcp6hz2_web_3.png

    Ripeto..partendo già con le dovute cautele del caso figlie della condizione termica e della sinottica, i Lam hanno decisamente sovrastimato anche in corso d'evento. Da quelle carte zone appenniniche alessandrine avrebbero dovutofare 40/50cm solo nel pomeriggio di ieri...
    Poi ripeto..va bene così, ci mancherebbe. Però le carte anche in real-time mostravano altro ecco.
    esatto e cosa ho scritto io? se leggi ho scritto che dalle carte delle prp generali del 12 si capiva che non avrebbe fatto piu di quello che è poi effettivamente sceso!!! i lam non li avevo visti ma gia sapevo che avrebbero sovrastimato!!! dal run ormai si capisce gia cosa poi potrebbe accadere!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •