"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Temperatura scesa a +2.2° ma praticamente adesso non cade nulla se non qualche goccia
io uso questo per tutta l'emilia romagna è ottimo
Rete Monitoraggio Centro-Nord Italia
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Al momento calma piatta, ha sgocciolato fino verso il mezzogiorno, poi è uscito il sole e adesso pare ricoprirsi. Pluvio che non è neanche scattato, T 4.8°, UR 92%.
Come detto da Gianni, appena aumentava un po', un po' di splatters c'erano...ma mancano le precipitazioni.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Qui a Bologna zona ovest sembra voler girare. Fiocchi evidenti in mezzo alla pioggia
3.7°C da me. Credevo di alzasse di più.
Segnalibri