Vediamo di fare una bella minima mercoledì mattina....ormai è l'unica cosa interessante che si può commentare
Forse arriva anche il fronte da ovest![]()
il radar sta caricando adesso dal vicentino e alto veneto, bah,non ci si capisce più na mazza
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Precipitazioni in pericoloso avvicinamento da nord est.
Temperatura di 3 gradi
Volevo complimentarmi con i sapientoni che ieri parlavano di neve per l’Emilia Centrale e soprattutto Bologna presa in pieno.
Se volete scrivere in questa stanza chiedete e documentatevi un minimo sul clima Emiliano prima di fare previsioni quantomeno azzardate e addirittura distribuire centimetri di neve come caramelle...
Ci sono molte persone che scrivono qui,e che conoscono perfettamente il clima di questa regione e purtroppo si fanno ancora errori,figuriamoci chi ci passa così per caso.
Spero che a qualcuno fischino le orecchie.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Intanto dopo una temporanea apertura (penso sia la terza o quarta del giorno), scendono microgocce. T 3.9°, UR 92%, vento debole da WNW. Pluvio scattato con ben 0.2 mm di acqua.
Adesso ci manca solo che quei nuclei presenti sul Veneto restino troppo a est e possiamo concludere la giornata in bellezza.![]()
![]()
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Segnalibri