Pagina 72 di 83 PrimaPrima ... 2262707172737482 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 823
  1. #711
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/12/17
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Età
    64
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Da perfetto profano ero convinto che le temperature negative a 850 hPa che abbiamo da alcuni giorni avessero come conseguenza una ragionevole certezza di temperature negative al suolo durante la notte.
    In questo caso invece qui, in pianura. area di aperta campagna, a NE di Bologna non si sta verificando.
    In questo momento ..per dire..siamo ancora sopra i 5°C.
    Immagino che la mia teoria sia alquanto semplicistica, ma, vi chiedo, si è verificata una situazione particolare i questi ultimi giorni? grazie..

  2. #712
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Allora, sono riprese le prp, abbiamo un nw, abbiamo almeno una - 6 sulla capoccia, zero termico a 400mt e cosa fa????? Piove!

  3. #713
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018


  4. #714
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giulio_BO Visualizza Messaggio
    Da perfetto profano ero convinto che le temperature negative a 850 hPa che abbiamo da alcuni giorni avessero come conseguenza una ragionevole certezza di temperature negative al suolo durante la notte.
    In questo caso invece qui, in pianura. area di aperta campagna, a NE di Bologna non si sta verificando.
    In questo momento ..per dire..siamo ancora sopra i 5°C.
    Immagino che la mia teoria sia alquanto semplicistica, ma, vi chiedo, si è verificata una situazione particolare i questi ultimi giorni? grazie..
    Interessante domanda, che lascio ai piu’ esperti.
    Tuttavia e’ mancato proprio il mescolamento, ne e’ la prova il fatto che le umidita relative (almeno qui a Fe) non sono mai apparse molto elevate.

  5. #715
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018


  6. #716
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    Allora, sono riprese le prp, abbiamo un nw, abbiamo almeno una - 6 sulla capoccia, zero termico a 400mt e cosa fa????? Piove!
    Con l'aria che "ci" ritroviamo sotto si.
    Qui le precipitazioni sono deboli.

  7. #717
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018


  8. #718
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giulio_BO Visualizza Messaggio
    Da perfetto profano ero convinto che le temperature negative a 850 hPa che abbiamo da alcuni giorni avessero come conseguenza una ragionevole certezza di temperature negative al suolo durante la notte.
    In questo caso invece qui, in pianura. area di aperta campagna, a NE di Bologna non si sta verificando.
    In questo momento ..per dire..siamo ancora sopra i 5°C.
    Immagino che la mia teoria sia alquanto semplicistica, ma, vi chiedo, si è verificata una situazione particolare i questi ultimi giorni? grazie..
    Il fatto di non aver fatto nemmeno una notte completamente serena di sicuro non ha aiutato il freddo a depositarsi nei bassi strati
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #719
    Brezza tesa L'avatar di Burano85
    Data Registrazione
    18/12/11
    Località
    Carpi
    Età
    40
    Messaggi
    670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Da circa 10 minuti piove anche a Carpi...3.5° non tira un filo di vento!

  10. #720
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da andrem Visualizza Messaggio
    Ah guarda..qui a Padova piove con 2 gradi! La vedo dura..
    Pioviggina anche qui adesso. Vento ruotato a NE. Accumulato un altro 0.2 mm.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •