Da perfetto profano ero convinto che le temperature negative a 850 hPa che abbiamo da alcuni giorni avessero come conseguenza una ragionevole certezza di temperature negative al suolo durante la notte.
In questo caso invece qui, in pianura. area di aperta campagna, a NE di Bologna non si sta verificando.
In questo momento ..per dire..siamo ancora sopra i 5°C.
Immagino che la mia teoria sia alquanto semplicistica, ma, vi chiedo, si è verificata una situazione particolare i questi ultimi giorni? grazie..
Allora, sono riprese le prp, abbiamo un nw, abbiamo almeno una - 6 sulla capoccia, zero termico a 400mt e cosa fa????? Piove!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Da circa 10 minuti piove anche a Carpi...3.5° non tira un filo di vento!![]()
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Segnalibri