E piove....
Ci dovremmo ricordare noi della bassa che a volte son questi i momenti in cui precipita meglio senza che sia così tanto previsto, quando il minimo è lontano basso in scorrimento, richiama aria più fresca da NE, vento quasi assente. Delle specie di "ritornanti" non previste, ne ho viste parecchie ormai...mentre quelli previste non buttano giù più nulla ormai.![]()
Inviato dal mio Lenovo TB3-X70L utilizzando Tapatalk
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Qua +5.9 pioggerella
Mha
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Che bello potersi giocare un bel passaggio nevoso a 48 ore....e per chi ha passione l'attesa e' essa stessa piacere....poi anche nel lungo carte da brivido....dove sono finiti i lampionari che non chiudevano occhio per veder il primo fiocco scendere...se vi lamentate ora che luglio arrivi il prima possibile così vi lamenterete del caldo con la ragione
![]()
Fischio ti sento bello carico
Buon segno
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Segnalibri