Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
qualche piccolo eco
anim_BASE.gif
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Io invece di guardar alla prossima settimana dove al momento può ancora esser tutto o niente dire occhio a domenica e lunedì...alcuni modelli (Icon, GEM, GFS) vedono una risalita di correnti umide con precipitazioni deboli al massimo moderate e maestrale al suolo...
Fino a venerdì mattina continueremo ad immagazzinare freddo nei bassi strati...poi scalda in quota venerdì e da sabato sera si ritorna leggermente negativi in quota..se venerdì non scalda troppo al suolo soprattutto in Emilia potremmo provare a farci una ragionata (ammesso che precipiti ovvio)...
Sembra che si addensi dal nulla parecchia roba davanti alla costa direttamente da NE verso SW, mi ero sbagliato prima, pensavo che per la costa riminese fossero "buoni" i nuclei provenienti dal delta invece il minimo laggiù è ancora in Tirreno e la direttrice è NE-SW. Ovvio che nel tardo pomeriggio inoltrato ruoterà a N-S e poi NW-SE.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri