Pagina 129 di 144 PrimaPrima ... 2979119127128129130131139 ... UltimaUltima
Risultati da 1,281 a 1,290 di 1504

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    Credo che sulle precipitazioni sapremo cosa accade...solo domenica Come al solito ogni LAM è diverso dall'altro, sapere in anticipo quello che ci prende è un terno al lotto... Comunque sono un po' più ottimista per il Veneto, l'UR non è più così bassa e non credo che ci sarà bora secca-tutto. Tra l'altro, con queste temperature potrebbe benissimo fare 1mm = 2cm come conversione acqua/neve.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,424
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Credo che sulle precipitazioni sapremo cosa accade...solo domenica Come al solito ogni LAM è diverso dall'altro, sapere in anticipo quello che ci prende è un terno al lotto... Comunque sono un po' più ottimista per il Veneto, l'UR non è più così bassa e non credo che ci sarà bora secca-tutto. Tra l'altro, con queste temperature potrebbe benissimo fare 1mm = 2cm come conversione acqua/neve.
    Si, io per la zona non sono particolarmente ottimista nel vedere neve dall'inizio alla fine ad essere sincero . Il rischio di intrusione della bora nei bassi strati, stando ad alcuni LAM come ad esempio il MOLOCH-ISAC (che mi sembra performi piuttosto bene ultimamente), e' piuttosto alto da domani pomeriggio, e nelle zone centro-orientali questo e' un grosso problema (qualche settimane fa' ha fatto piu' danni della grandine, in senso figurato ovviamente):

    v950_011.jpg

    Pero' come giustamente dici vedremo domani/venerdi, meglio lasciare la sfera di cristallo agli oracoli altrimenti sai che suicidi di massa... Ad ogni modo, sono da novembre ad oggi tra quelli che ha visto piu' neve (io sono contento dei miei 12/13 cm visti da novembre 2017, altroche') , ma baratterei voltentieri un po' di quella prevista domani per la mia zona con cm consistenti a coloro che non la vedono da anni.
    Ultima modifica di Gio83Gavi; 28/02/2018 alle 14:26

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,538
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    Mi serve subito un bunker per prepararmi alla bomba di neve

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    Intanto rischio giornata di ghiaccio nel Veneto centrale H12 stazioni ARPAV ancora sottozero anche di 1-2°C nella PaTreVe e dintorni:

    Mappa_TEMP.jpg

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Luca93mo
    Data Registrazione
    12/01/16
    Località
    Castelnuovo R. (MO) - 76 mslm
    Età
    32
    Messaggi
    130
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    Niente giornata di ghiaccio oggi: temperatura che ha già superato +1°C
    Avatar: immagine satellite 15 febbraio 2012

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/12/14
    Località
    S. Nicolò Rottofreno(PC)/Milano
    Età
    28
    Messaggi
    265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    E anche oggi niente giornata di ghiaccio. T attuale +0.1

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    Qualche cumulo, T 1.7°, UR 63%, DP -5°.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    L'allerta appena emanata dalla protezione civile prevede dai 10 ai 20 cm in tutta la regione.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018

    Cielo che si sta velando, oserei dire quasi nuvoloso

    Dopo una max a +1.8 ora abbiamo +1.4

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/12/14
    Località
    S. Nicolò Rottofreno(PC)/Milano
    Età
    28
    Messaggi
    265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 16 - 28 febbraio 2018


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •