Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
In Veneto i fronti deboli atlantici da SW in quota non sono male: non portano tanta neve, ma è neve sicura con cuscino freddo, perché al suolo non si attiva lo scirocco! Vedi anche metà gennaio 2006 e soprattutto metà gennaio 2005: mi pare il 18, neve a Padova e pioggia a Bologna; il giorno dopo föhn mangia-neve da nord-est a Padova e neve a Bologna... Viceversa so bene quanto a Bologna in questi casi precipiti poco o magari pioggia, di solito.
L'unica cosa positiva del SW che posso trovare (in Emilia) è che spesso in inverno non è abbastanza forte da scalfire il cuscino pianeggiante, quindi mentre in collina ci sono tranquillamente 12-17 gradi, in Pianura ce ne sono 0. Inoltre, come dici giustamente, qui con quelle correnti di menta non precipita praticamente nulla, perciò almeno ci evitiamo la lavata da 800 mm che invece vi beccate voi a nord del Po con correnti tese