Graupel anche qui fitto! Non capisco più niente
Torre Pellice, in borgata 650mt
Ho letto adesso su Repubblica.it che Arpa prevede 3/5cm su Torinoè Poi - 10°
Leggo tanto ma scrivo poco.
Nella giornata di domani bisognerà considerare che il flusso di correnti sarà da N/E, con tutte le coseguente del caso su zone orograficamente più esposte a tale flusso. Il flusso da Est e ben diverso. Nell'insieme non credo si possa accumulare più di 2 mm nevosi su zone di pianura.
![]()
Quindi non è est puro![]()
Leggo tanto ma scrivo poco.
Speranzoso per domani.Non dimentichiamoci che queste masse d'aria gelida pellicolare non si affacciano tutti i giorni sulle nostre lande e sui nostri mari e le sorprese possono essere dietro l'angolo considerando le forze ed i contrasti che ci sono in gioco.Chessò un bel minimo improvviso sul ligure pari a quello del 13/12/2001 a caricare un po' il tutto di umidità sarebbe graditoQualora ci fossero sorprese con queste correnti siamo collocati nel posto giusto per riceverne i massimi effetti ecco
![]()
quasi 4° e riprende a piovere forte
anche penso a non più di 2 mm nevosi![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri