Mini bufera in corso, fiocchi piccoli ma abbastanza fitti, attacca anche sulle fiancate delle auto![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
in val germanasca si è chiuso tutto anhce in quota, invece
bricrond.jpg
qui nevica bene -2.0° ormai tutto bianco
si rasenta il cm fresco
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Fino a quando potrebbe scendere qualcosa ?
qui sta mollando un po
-2.2°
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qua invece incredibilmente inizia ad imbiancare di nuovo
Ma tanto tra 5 minuti e di nuovo come prima![]()
Che bufera a Salassa
untitled.jpg
vedo che il treno precipitativo innescatosi sul N piemonte e che da N-NW si sposta verso S.SE, sta spostando il suo asse sempre più verso W disegnando una sorta di scodata...il senso di marcia è quello delle correnti alle quote medie, mentre al suolo sono da E. Nelle prossime ore presumo che il trenino continuerà a spostarsi verso W andando a chiudersi contro le alpi occidentali e cuneese. mi auguro che l'innesco e il suo progresso sia il più lento possibile, tale da determinare maggiori prp. Il ritardo comunque è consistente rispetto alle attese....mi aspettavo entrasse già in nottata
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
qui sta mollando ma la temperatura continua a calare -2.3°
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri