Pagina 125 di 148 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 1613

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
    A Villar ha continuano a nevicare oggi a quanto pare. Fonte mia moglie? Conferme dal mio compaesano?

    Nel frattempo si rischia una seconda giornata di ghiaccio a sancia

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Si e tutto il giorno che sfiocchetta a tratti addirittura moderato...massima per ora di -2.4°...figata


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    anche nell'albese direi giornata di ghiaccio !!
    la gelida Baldissero stacca una max ( provvisoria ) di -2.2
    alba sale a +0.5
    di fatto tutte le stazioni sono sottozero !!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Continua a nevicare oltre i 1500 che figata


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  4. #4
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    30
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Qui intorno alle 13.00 c'è stato il passaggio di un rapido nucleo dal torinese proprio sulla mia testa, con una buona mezz'ora di neve pura e fiocchi di medie dimensioni... Sulla neve rimasta dall'altro giorno stava accumulando

    Ora invece è uscito il sole, ma le nuvole sono sempre ben presenti seppur sparse.
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  5. #5
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Buongiorno ragazzi, come state?
    Buone spolverate in arrivo pare...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi, come state?
    Buone spolverate in arrivo pare...
    Allora non c'è più bisogno di guardare nessuna carta.
    Keep calm
    ....e purtuma a ca 'l mes meter..

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    e poi per il dopo.....cosi ehhh pour parlè...
    GFSOPEU12_168_1.png

    GFSOPEU12_168_4.png

  8. #8
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Seconda giornata di ghiaccio portata a casa. Paesaggio e ambiente semplicemente favolosi Qualche rapida considerazione:

    - attenzione a venerdì mattina perché potrebbe esserci l'evento "clou" per molte zone se andasse soprattutto alla UKMO (figura in basso);

    - accanto al primo treno perturbato (domani sera-giovedì e poi temporanea recrudescenza venerdì mattina), potrebbe arrivarne un secondo sabato mattina, dalle caratteristiche semi-ostrali, rapido e intenso con ancora neve per omotermia fino al piano o quasi;

    - un terzo impulso, poi, potrebbe sopraggiungere tra domenica e lunedì. Qui non avremmo più il cuscino, ma l'intensità e le isoterme ad ora previste, potrebbero spingere nuovamente la quota neve a livelli basso-collinari, dopo un inizio in pioggia al di sotto degli 800m circa.

    - infine occhio a GFS che sembra intravvedere nell'ultimo run l'ennesimo momento perturbato martedì, con quota neve di nuovo in calo almeno sui 6/800m, con caratteristiche simili a quello precedente. Vedremo gli aggiornamenti, ma la situazione è lontana dall'essere chiara anche nel brevissimo termine a mio avviso

    U72-21IT.gif
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Seconda giornata di ghiaccio portata a casa. Paesaggio e ambiente semplicemente favolosi Qualche rapida considerazione:

    - attenzione a venerdì mattina perché potrebbe esserci l'evento "clou" per molte zone se andasse soprattutto alla UKMO (figura in basso);

    - accanto al primo treno perturbato (domani sera-giovedì e poi temporanea recrudescenza venerdì mattina), potrebbe arrivarne un secondo sabato mattina, dalle caratteristiche semi-ostrali, rapido e intenso con ancora neve per omotermia fino al piano o quasi;

    - un terzo impulso, poi, potrebbe sopraggiungere tra domenica e lunedì. Qui non avremmo più il cuscino, ma l'intensità e le isoterme ad ora previste, potrebbero spingere nuovamente la quota neve a livelli basso-collinari, dopo un inizio in pioggia al di sotto degli 800m circa.

    - infine occhio a GFS che sembra intravvedere nell'ultimo run l'ennesimo momento perturbato martedì, con quota neve di nuovo in calo almeno sui 6/800m, con caratteristiche simili a quello precedente. Vedremo gli aggiornamenti, ma la situazione è lontana dall'essere chiara anche nel brevissimo termine a mio avviso

    U72-21IT.gif
    quindi non vedi riscaldamenti "pericolosi" a media quota per sabato ??
    i lamma non promettevano nulla di buono con a tratti isoterme di +4-5°C a 850hPa sulle alpi con conseguente quota neve.
    anche Arpa indica uno ZT sulle alpi a 1600 da venerdi sera

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    [QUOTE=gabri-cn;1060720049]Seconda giornata di ghiaccio portata a casa. Paesaggio e ambiente semplicemente favolosi Qualche rapida considerazione:

    - attenzione a venerdì mattina perché potrebbe esserci l'evento "clou" per molte zone se andasse soprattutto alla UKMO (figura in basso);

    - accanto al primo treno perturbato (domani sera-giovedì e poi temporanea recrudescenza venerdì mattina), potrebbe arrivarne un secondo sabato mattina, dalle caratteristiche semi-ostrali, rapido e intenso con ancora neve per omotermia fino al piano o quasi;

    - un terzo impulso, poi, potrebbe sopraggiungere tra domenica e lunedì. Qui non avremmo più il cuscino, ma l'intensità e le isoterme ad ora previste, potrebbero spingere nuovamente la quota neve a livelli basso-collinari, dopo un inizio in pioggia al di sotto degli 800m circa.

    - infine occhio a GFS che sembra intravvedere nell'ultimo run l'ennesimo momento perturbato martedì, con quota neve di nuovo in calo almeno sui 6/800m, con caratteristiche simili a quello precedente. Vedremo gli aggiornamenti, ma la situazione è lontana dall'essere chiara anche nel brevissimo termine a mio avviso

    U72-21IT.gif[/QUOT

    notavo anch io....si preannuncia un bel marzo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •