Pagina 56 di 163 PrimaPrima ... 646545556575866106156 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1621
  1. #551
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Io non oso immaginare cosa diavolo farà quel siluro blu quando andrà a schiantarsi dritto dritto contro i nostri contrafforti delle Alpi Occidentali...

    gfs-0-78.png

    69-7IT.gif
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #552
    Brezza tesa L'avatar di Fenomeno83
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Roccavione
    Età
    42
    Messaggi
    801
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Bollettino Nimbus appena uscito: mostruoso direi per le nostre zone e che freddo da lunedì mattina!!!

    PIOGGE E NEVICATE SEGUITE DA GRAN GELO DA DOMENICA
    Un primo flusso di aria moderatamente fredda alimenta una depressione sul Centro Italia, il cui fronte perturbato ha già in parte interessato il Nord-Ovest. Dopo una pausa nel pomeriggio di venerdì un nuovo impulso umido e perturbato raggiungerà il Nord-Ovest dalla serata di venerdì, favorendo un temporaneo richiamo di aria più mite, che determinerà un rapido innalzamento del limite delle nevicate nella mattinata di sabato. Nel contempo il vortice polare si muoverà verso il cuore dell'Europa indirizzando una massa d'aria molto gelida anche verso il Nord Italia da domenica.
    L'avvezione gelida raggiungerà il Piemonte entro la mattinata di domenica con forti raffiche di vento orientale e neve o nevischio talora sotto forma di tormenta, con depositi di neve al suolo più significativi lungo la fascia montana e pedemontana occidentale.
    Cessati gli effetti associati al passaggio del fronte artico, rimarranno al Nord-Ovest condizioni pienamente invernali, con temperature minime inferiori ai -10 gradi anche in pianura. L'ultima irruzione di aria artica continentale di tale portata risale al febbraio 2012, in quell'occasione ancor più intensa, ma nella prima parte del mese.

    PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 5 MARZO
    Il vortice depressionario polare resterà attivo su scala europeo, ma il flusso di aria fredda andrà gradualmente attenuandosi, grazie anche a un maggiore contributo di aria umida e instabile proveniente dall'Atlantico. Tuttavia il clima resterà più freddo della norma con condizioni in parte soleggiate; qualche ingresso perturbato dall'Atlantico potrà ancora favore nevicate fino a bassa quota.

    PREVISIONI PER IL PIEMONTE E LA VALLE D'AOSTA

    VENERDÌ
    23
    FEBBRAIO
    2018

    Cielo:tra Valle d'Aosta, Sesia e Verbano parzialmente soleggiato e nubi nuovamente in aumento in serata.
    Nuvoloso altrove.
    Precipitazioni:nel pomeriggio deboli nevicate sparse sui rilievi torinesi oltre 500-700 metri e un po' più fitte su quelle cuneesi e qualche piovasco sparso in pianura tra Cuneese e Torinese.
    In serata ripresa di piogge e nevicate; nevicate su Cuneese e basso Piemonte fino ai 350-400 metri, sull'alta pianura cuneese e sul Torinese oltre i 500-600 metri, ma in calo.
    Venti:pianura e collina: deboli orientali, con locali rinforzi
    fondovalle: deboli orientali
    media montagna: moderati orientali, rinforzi sul settore appenninico.
    alta montagna: moderati orientali
    Temperature:Massime in lieve calo (2/5 C in pianura e bassa collina; 0/3 C tra 500 e 1000 metri; -3/0 C tra 1000 e 1500 metri).

    SABATO
    24
    FEBBRAIO
    2018

    Cielo:nuvoloso; in serata schiarite su alta Valle d'Aosta, alta Sesia e Ossola.
    Precipitazioni:nella notte tra venerdì e sabato piogge e nevicate in estensione.
    Nevicate più consistenti fin su pianura cuneese e basso Piemonte, temporaneamente anche su Torinese, oltre 300-500 metri altrove con locali cadute di neve umida in pianura.
    In mattinata rapido passaggio a pioggia dalle zone a nord del Po e proseguono nevicate consistenti lungo le valli, oltre 800-1200 metri a nord del Po e oltre i 500-600 metri sul Cuneese.
    Sulle zone orientali del Piemonte piogge in diradamento nel pomeriggio.

    Venti:pianura e collina: deboli o moderati tra nord e nord-est
    fondovalle: deboli o moderati orientali
    media montagna: moderati o forti orientali, forti settentrionali su zona appenninica.
    alta montagna: moderati o forti orientali
    Temperature:minime in lieve aumento (0/2 C in pianura e bassa collina; -2/0 C tra 500 e 1000 metri; -3/-1 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve aumento (4/7 C in pianura e bassa collina; 0/4 C tra 500 e 1000 metri; -2/1 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 800-1300 metri nelle ore centrali.

    DOMENICA
    25
    FEBBRAIO
    2018

    Cielo:in gran parte nuvoloso, con tendenza a parziali schiarite su alta Valle d'Aosta e in serata su Ossola e zone orientali.
    Precipitazioni:nella notte tra sabato e domenica nevicate nuovamente in abbassamento fino alla pianura, più fitte sul Cuneese e basso Piemonte.
    Da fine notte e al mattino neve e nevischio anche sotto forma di tormenta, più persistente sulla zona montana e pedemontana cuneese e torinese fino a sera, su pianure occidentali permarrà comunque nevischio a tratti anche in giornata, su quelle orientali in esaurimento dopo la mattinata.
    Venti:pianura e collina: in rinforzo nella notte tra sabato e domenica da est/nord-est, con forti raffiche fino al primo pomeriggio, in seguito in attenuazione.
    fondovalle: moderati orientali
    media montagna: deboli da nord-ovest, forti tra nord e nord-est sulla zona appenninica.
    alta montagna: deboli da nord-ovest
    Temperature:minime in calo, rilevate nelle ore serali (-5/-2 C in pianura e bassa collina; -7/-4 C tra 500 e 1000 metri; -10/-6 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo, rilevate nelle ore notturne tra sabato e domenica (0/2 C in pianura e bassa collina; -2/0 C tra 500 e 1000 metri; -3/-1 C tra 1000 e 1500 metri).

    LUNEDÌ
    26
    FEBBRAIO
    2018

    Cielo:solo in parte soleggiato tra nuvolosità irregolare.
    Precipitazioni:nella notte tra domenica e lunedì si esauriscono le nevicate sul Cuneese. In giornata locali e brevi rovesci di neve sui rilievi e zone pedemontane del Nord Piemonte.
    Venti:pianura e collina: deboli o moderati orientali
    fondovalle: deboli o moderati orientali
    media montagna: deboli o moderati da nord-est, rinforzi sulla zona appenninica
    alta montagna: deboli o moderati da nord-est, rinforzi sulla zona appenninica
    Temperature:minime in calo (-9/-5 C in pianura e bassa collina; -12/-8 C tra 500 e 1000 metri; -15/-9 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (-3/0 C in pianura e bassa collina; -6/-3 C tra 500 e 1000 metri; -9/-5 C tra 1000 e 1500 metri).

    MARTEDÌ
    27
    FEBBRAIO
    2018

    Cielo:abbastanza soleggiato con ampie schiarite e addensamenti anche cumuliformi in giornata.
    Precipitazioni:nel pomeriggio locali e temporanei rovesci di neve, specie tra Biellese, Novarese, Verbano e Sesia.
    Venti:pianura e collina: deboli orientali
    fondovalle: deboli orientali
    media montagna: moderati da nord-ovest, moderati sul tratto appenninico.
    alta montagna: moderati da nord-ovest
    Temperature:minime in calo (-11/-6 C in pianura e bassa collina con punte locali fino a -15/-18 su basse pianure a sud di Torino; -18/-10 C tra 500 e 1000 metri; -19/-15 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve aumento (-2/2 C in pianura e bassa collina; -6/-2 C tra 500 e 1000 metri; -9/-5 C tra 1000 e 1500 metri).

  3. #553
    Brezza tesa L'avatar di Fenomeno83
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Roccavione
    Età
    42
    Messaggi
    801
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Benvenuto in Granda!
    Tra oggi e domenica per le nostre zone sono ancora possibili 50-70cm a vedere le lamma...
    Personalmente ne facesse anche solo 30-40 andrebbe già benissimo così
    Ti ringrazio Lou_Vall! Praticamente appena arrivato già sommerso! Ho dovuto già spalarmi la neve oggi per uscire con la macchina non oso pensare se ne facesse veramente 50-70 cosa dovrò fare! Stare a casa e passeggiare nella neve quello si! Vi ringrazio per il benvenuto e auguri a tutti gli amici basso piemontesi una buona e bella nevicata a tutti!

  4. #554
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Benvenuto Fenomeno Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    tramite Tapatalk

  5. #555
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io non oso immaginare cosa diavolo farà quel siluro blu quando andrà a schiantarsi dritto dritto contro i nostri contrafforti delle Alpi Occidentali...

    gfs-0-78.png

    69-7IT.gif
    Meno 16 per lamma gfs.

    Inviato da Smartphone
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  6. #556
    Brezza tesa L'avatar di Fenomeno83
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Roccavione
    Età
    42
    Messaggi
    801
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io non oso immaginare cosa diavolo farà quel siluro blu quando andrà a schiantarsi dritto dritto contro i nostri contrafforti delle Alpi Occidentali...

    gfs-0-78.png

    69-7IT.gif
    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Benvenuto Fenomeno Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    tramite Tapatalk
    Grazie Lucas80

  7. #557
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Meno 16 per lamma gfs.Immagine


    Inviato da Smartphone
    Meno 16 andaria già ben....

  8. #558
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Ritorno a casa


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #559
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Tagliolo Monferrato(AL) 315 m
    Età
    26
    Messaggi
    124
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    nevica debolmente, buco che prova a chiudersi

  10. #560
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ritorno a casa
    Immagine


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    cavoli si stava gia desertificando casa tua.....gia le palme....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •