E già martedì andiamo quasi sopra 0
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
e poi dicevano che GFS fosse un modello con dati errati....va là...![]()
Mi ero imposto di seguire il tutto con calma filosofica, ma venire solo sfiorati da una colata con estensione in ampiezza dell' isoterma -10 di almeno 2000 km brucia assai, ma parecchio.
Comunque voglio dare retta a Fuoff , aspettiamo almeno mercoledì, ma si sente puzza di bruciato.
Ovviamente parlo per chi era in cerca del colpo grosso e non di una sfrucciatina di due giorni.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
mah ! nulla è detto. le ukmo mi sembrano da irruzione piu diretta nel mediterraneo . gfs e gem si veloce passata di due tre gg con neve e gelo e stop . sicuro noi del nord siamo con piu possibilità per vedere anche solo per 3 giorni una bella invernata
Che mazzata cmq nn ce ne va dritta una.
Gfs gem ukmo concordi e reading probabilmente lo sarà in serata dopo lo shift a nord dello 00z
Un altro nord shift da qui a domenica e ci giochiamo anche quel poco che è rimasto
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Perchè ? Siamo già alle reanalisi , o mancano ancora diversi giorni ? Questo si potrà dire sabato o domenica ..![]()
Dagli ultimi post leggo che butta male...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
le ukmo ci fosse la carta dopo sarebbe da aggancio freddo con possibile lp in formazione sul tirreno. e vedete come ad w regga meglio il blocco
Segnalibri