Guardando il sat... sbaglio o arrivano nuclei dal nord italia?
Sceso a -0.4 neve FINA senza accumulo appena tracce su alcune superfici
Nevoneeee
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Su Rai 2 un militare (faccia un po’ da sveglione, non so quanto sia attendibile) ha appena detto che le nevicate in Romagna iniziano dalla serata
Mio padre mette il dito nella piaga.."non mette paura questo burian" nonostante gli avevo detto che non era burano
0.4 gradi, ur 83%, neve fine e moderata e leggerissima spolverata su tetti prati e auto, sembra voglia ingranare ma a fatica
comunque a coreografia ci siamo!
Segnalibri