Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Ma a sto punto.... come la mettiamo con reading? Se continuerà per la sua strada anche nel 12z a chi diamo più credito? al peggiore, ovvero gfs?![]()
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Bhe ma nn è sia enorme la differenza
Certo a noi 100-200km più a sud vuol dire ma a livello emisferico nn sono poi così differenti a 120 ore vedrai che tenderanno ad avvicinarsi sempre più
Il problema è che ormai la via a nord pare sicura
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
stasera uscite 012 thriller
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Boooni che poi va come NAVGEM...che dopo magari tocca soffiare verso Nord
Ho visto il confronto tra le ens Gfs e le ens ecmwf a 144 ore si tratta di medie e le differenze sono abissali soprattutto in Atlantico, ora io ne so davvero poco e non entro in discorsi più complicati di me, ma il problema potrebbe essere davvero nella difficoltà nel leggere la situazione di uno dei due modelli, il problema è che non possiamo essere sicuri che si tratti dell'Europeo.
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Segnalibri