Non saprei dire se si rimedia un blizzard tra lunedì e mercoledì con quell'entrata...probabilmente tocca guardare anche a 500
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sembra scemare purtroppo
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
ma sono cambiati i modelli sino ad oggi la pioggia veniva relegata dalla sera di sabato poi era neve dalla domenica![]()
che carte. da eventone! addirittura fino alla -15 in quota. domenica lunedi e martedi con l ase c'è da divertirsi. sono proprio curioso di vedere come irromperà il gelo.
Da domani pomeriggio fino alle prime ore di giovedì maltempo con acqua bora e neve sopra i 500/600 m nel riminese... poi se il cad aiuta potrebbe arrivare ai 300m prima di andare in ombra![]()
Segnalibri