Pagina 252 di 488 PrimaPrima ... 152202242250251252253254262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 4878
  1. #2511
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Mi sembrava pioggia, in realtà era neve fine.. Ora fa dei fiocchi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  2. #2512
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Villagrande di Mombaroccio. Pesaro
    Età
    67
    Messaggi
    2,025
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Il grande Lorenzo Catania fa ben sperare spiegando che il nocciolo gelido in discesa da NE(lo definisce un cut-of che spara dall'alto verso il basso aria gelida[come in un temporale]) e che vien giù verso di noi. Così sarà!
    Ma boia d'un mond! ora già dove sta passando, Finlandia e Repubbliche Baltiche e ormai Polonia settentrionale, dovrebbero apparire ben altri "effetti" al suolo!
    Aspettiamo e speriamo !
    Sempre certi che una bella "botta" ci attende!
    Nel frattempo vado in cortile a coprire gli agrumi "in piena terra"!

    __106125___111.gif
    Queste sono delle 8 di mattina non delle 14
    Ciao !!

  3. #2513
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,153
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da mariolino Visualizza Messaggio
    Vignaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    Voglio i fiocconiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii A voi la nevaaaaaaaaaa
    "Arriva arriva quelle che deve arrivare....." dai Mario che ci divertiamo tuttiiiiiii
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #2514
    Brezza leggera L'avatar di sciari74
    Data Registrazione
    25/11/16
    Località
    Mercato Saraceno (FC)
    Età
    51
    Messaggi
    458
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    San Piero inizia a nevicare

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  5. #2515
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da mariolino Visualizza Messaggio
    __106125___111.gif
    Queste sono delle 8 di mattina non delle 14
    Ciao !!
    Beh mi sembra un discreto freschino... e siamo solo al giovedì....

  6. #2516
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    per me sorprese domani mattina con nord ovest prima della scaldata

  7. #2517
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Villagrande di Mombaroccio. Pesaro
    Età
    67
    Messaggi
    2,025
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    a 12 ore 1 grado di temp di meno

  8. #2518
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    ormai abbiamo capito che per le temperature questi giorni và visto reading...gfs sovrastima a bestia....parlo dei giorni appena trascorsi, oggi, domani....da me per gfs è 2 giorni che doveva piovere con 3°..invece 35-40 cm di neve...

  9. #2519
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Villagrande di Mombaroccio. Pesaro
    Età
    67
    Messaggi
    2,025
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018


    conta pochissimo , ma in questi casi forse si.. un pelino piu' freddo del 6z

  10. #2520
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Nevicata in atto qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Finalmente, dopo tanti tentativi (il migliore dei quali alle 03:24 quando la temperatura era scesa a +1,3°c con precipitazione quasi tutta sotto forma di neve), adesso è da un po' che la temperatura sta scendendo e la neve sta cadendo.Neve in corso, vento debole da W, caduti 7,6 mm di precipitazione (dopo gli 11,4 mm di ieri) e temperatura minima di +0,8°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).Sino alle 8:00 abbiamo speranza che nevichi.Mi ero illuso un po' quando ieri sera nevicava ed imbiancava leggermente sino ai 50 m. di quota (San Lorenzo in Noceto - FC), cosa veramente notevole ed anticipata ed un po' anche quando questa notte, alle 3:24, la temperatura era scesa a +1,3°c con precipitazione quasi tutta sotto forma di neve.Poi, purtroppo, la temperatura è risalita a +1,9°c attorno alle 4:45 anche se, fortunatamente, adesso è nuovamente in calo deciso.Purtroppo le precipitazioni sono risultate meno intense del previsto e, quindi, la temperatura non è scesa quanto avrebbe potuto fare.
    La nevicata di oggi è durate dalle 5:30 alle 10:00 circa anche se ha attaccato seriamente solo sino alle 7:30. E’ andata, quindi, come da previsione, con la sole zone di pianura a sud dell’autostrada che hanno visto un lieve accumulo.Da me è caduto 1,0 cm di neve mentre a Forlì, dove la nevicata è risultata più forte, ha accumulato 3,0 cm con spalaneve in azione nelle tangenziali.Adesso la situazione vede cielo coperto, pioviggine in corso, accumulati dalla mezzanotte 15,2 mm di precipitazioni (per il momento), vento debole da N, temperatura minima ritoccata a +0,3°c durante la nevicata e temperatura massima di +4,0°c.Da stasera ritorno di forti precipitazioni con acquaneve che potrebbe cadere sulle zone di pianura a sud della ferrovia da tutto il faentino verso ovest specie attorno all’ora dell’alba. Neve intensa a quote collinari. Nonostante sia più freddo di ieri al suolo (1,4°c in meno rispetto alla stessa ora di ieri ed è in costante calo la temperatura), le temperature in quota risulteranno troppo alte per permettere alla neve di scendere al piano. Solo le intense precipitazioni previste, però, potrebbero favorire, momentaneamente, la neve al piano in Romagna nelle zone sopraccitate…speriamo!Nelle 2 foto la neve a San Biagio (RA) (quella del campo) e a Forlì ad inizio nevicata (in tangenziale).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •