Risultati da 1 a 10 di 4878

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di garagolori
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    1,029
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Da satellite si vedono fulminazioni crearsi in mare tra Sardegna e Toscana, e tanti temporali ad est della Grecia
    ... e anche se fosse, vista la caldazza pregressa, penso che il fiocco si suiciderebbe a un metro da terra [cit. Teho]

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di garagolori
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    1,029
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da garagolori Visualizza Messaggio
    Da satellite si vedono fulminazioni crearsi in mare tra Sardegna e Toscana, e tanti temporali ad est della Grecia
    Mi correggo in mare tra Sardegna e Lazio
    ... e anche se fosse, vista la caldazza pregressa, penso che il fiocco si suiciderebbe a un metro da terra [cit. Teho]

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da garagolori Visualizza Messaggio
    Da satellite si vedono fulminazioni crearsi in mare tra Sardegna e Toscana, e tanti temporali ad est della Grecia
    sono i fronti caldi dei due vortici che si alimentano con l aria fredda da nord

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di garagolori
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    1,029
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    sono i fronti caldi dei due vortici che si alimentano con l aria fredda da nord
    Ma il vortice caldo tra Sardegna e Lazio non dovrebbe calamitare il fronte gelido in arrivo evitando che scappi in Atlantico? Mi sembrerebbe più logico, correggetemi se dico cavolate
    ... e anche se fosse, vista la caldazza pregressa, penso che il fiocco si suiciderebbe a un metro da terra [cit. Teho]

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da garagolori Visualizza Messaggio
    Ma il vortice caldo tra Sardegna e Lazio non dovrebbe calamitare il fronte gelido in arrivo evitando che scappi in Atlantico? Mi sembrerebbe più logico, correggetemi se dico cavolate
    infatti il primo ci piomba in testa è il secondo siberiano che scende martedi e poi finisce in atlantico causa rotazione hp in scandinavia
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di garagolori
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    1,029
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    infatti il primo ci piomba in testa è il secondo siberiano che scende martedi e poi finisce in atlantico causa rotazione hp in scandinavia
    Però c'è ancora tempo per variazioni, in teoria
    ... e anche se fosse, vista la caldazza pregressa, penso che il fiocco si suiciderebbe a un metro da terra [cit. Teho]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •