Pagina 185 di 440 PrimaPrima ... 85135175183184185186187195235285 ... UltimaUltima
Risultati da 1,841 a 1,850 di 4395
  1. #1841
    Brezza leggera L'avatar di Wolkenmesser
    Data Registrazione
    13/07/16
    Località
    Innsbruck (AT)
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    Vorrei porre l'attenzione anche sulla qualità della possibile neve di giovedì...che non sarà come quella di oggi ma soprattutto in un primo momento accumulerà da paura senza vento e a fiocco medio con temperature negative
    a veder i dati di adesso, giovedí sembra la tempesta perfetta, almeno per la provincia di pesaro. Nevicate molto forti alla mattina e pioggia congelante (freezing rain) al pomeriggio. Se va cosí bosognerá stare attenti anche al ghiaccio
    "Look up at the sky. There is light and beauty up there, that no shadow can touch"

  2. #1842
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Assurda, viene da paura!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #1843
    Brezza leggera L'avatar di Marbea67
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Riccione RN
    Età
    57
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Ai sem... A Riccione ha ripreso a nevicare con bei fiocchi... Vento praticamente assente!!!

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  4. #1844
    Brezza leggera L'avatar di Wolkenmesser
    Data Registrazione
    13/07/16
    Località
    Innsbruck (AT)
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    AGGIORNAMENTI PROVINCIA DI PESARO-URBINO

    Gli ultimi fiocchi stanno cadendo ora sulla provincia di pesaro urbino, poi domani pausa precipitativa di un giorno. Ma giovedí e venerdí potremmo aspettarci grandi cose, stando ai modelli di adesso.

    GIOVEDÌ MATTINA: FORTI NEVICATE

    Giá a partire da mercoledí é previsto sulla provincia un forte windshear, con venti fino a 850 hpa di origine E-ESE, e sopra gli 850 hpa provenienti invece da W. Entrambe le avvezioni porteranno aria molto umida, negli Strati bassi dall'adriatico e negli Strati alti dal mediterraneo occidentale. Questo avrá principalmente due conseguenze: la formazione di un possibile strato di nuvole foriere di precipitazioni tra i 950 e i 600 hpa, e un leggero rialzo delle temperature a tutte le quote (che comunque rimangono sotto lo Zero). Inoltre si dovrebbe formare uno strato di aria isoterma tra i 750 e i 950 hpa circa, con temperatura non distante dallo Zero. Questa è la COMBINAZIONE PERFETTA per forti nevicate che di solito avvengono sotto le seguenti condizioni:


    • strato umido molto spesso (almeno 2000 m);
    • instabilitá negli Strati medio-bassi dell'atmosfera;
    • temperature inferiori allo Zero fino al suolo;
    • presenza, sotto i 700 hpa, di uno strato d'aria isoterma, possibilmente con una temperatura vicino allo Zero.



    GIOVEDÌ POMERIGGIO: PIOGGIA CONGELANTE

    I modelli vedono un continuare della forte avvezione caldo-umida tra i 900 e gli 800 hpa: ció risulterá nella seguente struttura atmosferica:



    • dal mare fino a 950 hpa: temperature minori di Zero;
    • tra 950 e 850 hpa: temperature maggiori di Zero;
    • sopra gli 850 hpa: temperature minori di Zero.



    questa è la struttura ideale per la pioggia congelante (freezing rain, non so come tradurla in italiano), ovvero pioggia sopraffusa che congela all'istante quando tocca una superfice.




    So che ancora i modelli potrebbero cambiare anche parecchio, peró una situazione cosí perfetta...wow, non credo di averla mai Vista da noi
    "Look up at the sky. There is light and beauty up there, that no shadow can touch"

  5. #1845
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Eccolo rinevica forte

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  6. #1846
    Brezza leggera L'avatar di Marbea67
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Riccione RN
    Età
    57
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Riccione non molla!!!

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  7. #1847
    Vento fresco L'avatar di AndreaTaranto
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    32
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Rinevica ancora e sta accumulando di nuovo

  8. #1848
    Bava di vento L'avatar di MeteoMiramare
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Miramare di Rimini (RN)
    Età
    53
    Messaggi
    142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    borgo.jpg

    Stupenda!

  9. #1849
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro_85 Visualizza Messaggio
    Giovedì a est di Forlì non va oltre 5 cm

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    speriamo di no...

    comunque rischiamo di saltare in quota sopra i 1500 più che sotto...lo strato fra i 1500 e i 2000 sarà critico nel pomeriggio non avendo l'Appennino che ci protegge...per questo è importante precipiti bene per omeotermia..

  10. #1850
    Burrasca L'avatar di alessandro_85
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Sarsina (FC)
    Età
    40
    Messaggi
    6,036
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Snowcasting Romagna dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    speriamo di no...

    comunque rischiamo di saltare in quota sopra i 1500 più che sotto...lo strato fra i 1500 e i 2000 sarà critico nel pomeriggio non avendo l'Appennino che ci protegge...per questo è importante precipiti bene per omeotermia..
    Lam secchini Moli. Gfs in primis
    Fino al pomeriggio dovrebbe tenere Cmq.

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •