Cesena pedecollina circa 10 cm
Unica e sola parola, pena!
Qui continua a nevicare senza sosta![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Ho notizia che nevica a Pesaro
Purtroppo solo qualche fiocco svolazzante. In compenso giornata gelida: la stazione fra i 2 porti (praticamente in mare) segna -0,6 adesso!! Il leggero velo sui tetti di stanotte è rimasto tutto. Dai dai dai dai.. impossibile che un rovescetto non ce lo becchiamo.. staccherà la maledetta
Gfs sembra rincarare la dose per stasera.
Anche il radar si è svampato!!!![]()
Aumentate le prp e spalmate su tutta la costa nle GM, ovviamente sarà un susseguirsi di qui sì, là no, ora di più ora di meno...ma fino a ieri l'altro erano 3 volte meno i mm e la diffusione delle prp.
tempresult_xqm6.gif
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri