In Campigna ci sono gli alieni.
Spero vivamente di non ritrovarmi sotto convergenza, altrimenti qui rischiamo il metro ed in giro è gia un gran casino.
Per quanto mi riguardo può bastare cosi'.
![]()
Non son certo esperto di meteo tecnicamente, ma dal piccolo della mia attenta osservazione di questi frangenti di situazioni particolari favorevole all'ASE, quello è tutto ASE, anche perché sennò quando entrava il NW poi non mollava più dopo fatto schiattare la bora. Invece è tutt'oggi che la malefica ci porta i nuclei quando tira e poi molla, e poi di nuovo rispinge.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Da me continua a nevicare debole...dalle 20 avrà messo giù 1cm circa..penso che nel frattempo abbia premiato molto altre zone...a me però aveva premiato a metà pomeriggio con nucleo che si era fermato proprio qua...al mare invece hanno recuperato molto poco prima di cena infatti nevicava il doppio che a casa mia quando sono venuto su ed hanno ridotto il gap...
Qualcuno di studiato mi spiega perché continua ad esserci un buco con minori precipitazioni si gabicce/cattolica?? Cosa è stato fatto di male per meritarsi questo? Tra l’altro accumulo a terra che non supera nemmeno il centimetro qua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Io e due miei figli abbiamo fatto un giro qui vicino sotto una leggera sfiocchettata. Vento gelido che tagliava la faccia, ma l'ambiente cosi' candido scaldava il cuore![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
No vabe qui è tornato a venire giù il cielo da 5 minuti, non ho parole..
Segnalibri