Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
Per me domani potrebbe esser giornata da super nevone o giornata da grande fregatura...

Il cuscino creatosi sarà davvero duro da scalfire e di solito (al 99% delle volte) in questi casi i modelli in real time correggono la scaldata attutendola e facendoci nevicare anche con una 0 in quota..Questo senz'altro è un grande punto a nostro favore (unito al fatto che GFS è il più caldo ma ce ne sono anche 2 a sfavore):

- al suolo saremo fino a mezzogiorno circa (anche oltre il ravennate) interessati da venti di scirocco e quindi saremo sopra zero (già ora facciamo fatica ad andar sotto nonostante in quota siamo più freddi di domani e con una colonna non poi così secca)...probabilmente nevicherà ma l'accumulo fino a Forlì non sarà molto facile anche perchè precipiterà piano..poi appena gira il vento al suolo dovremmo andar negativi fino a venerdì mattina;

- la scaldata in quota da domani pomeriggio per GFS e notte per gli altri modelli andremo positivi a 1300 metri e addirittura ancora più caldi sui 1700-1800 metri..quello sarà un problema grosso perchè deve precipitare forte per riuscire a superare 500-700 metri di temperature positive e non far sciogliere il fiocco...con un pò di fortuna (scaldata limitata, precipitazioni moderate) forse riusciamo ad aver una omeoterma da paura e suolo negativo e li si accumulerebbe molto...

Non so...se si incastra tutto (scirocco limitato al suolo la mattina con precipitazioni moderate e temperature attorno allo 0 e scaldata limitata in quota per il pomeriggio) rischiamo davvero il botto con rapporto di conversione mm cm altissimo...
Se invece ci va di sfiga rischiamo fiocchi svolazzanti la mattina e mistone il pomeriggio ed una nevicatona persa per mezzo grado al suolo la mattina e in quota il pomeriggio...

Onestamente per me è 50 e 50...parlo di cesenate e riminese...ovvio da Forlì in su per me sarà sempre neve
Ottima analisi!
Concordo in pieno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk