Ecco la discussione dedicata al nowcasting primaverile.
Comincio con le medie 1991/2017 di tutte le varie grandezze (1993/2017 per la pressione) e i relativi record:

Tutte_medie.jpg

La primavera 2017 era stata piuttosto calda per le medie/massime al suolo e anche in quota, in particolare marzo e la prima metà; ha anche stabilito il nuovo record di temperatura massima marzolina (25.2°C contro i 24.5°C del 2012).
Poi c'era stato un brusco ritorno del freddo con addirittura minime sottozero nella seconda parte di aprile, un periodo interlocutorio e alla fine di maggio era cominciata di fatto l'estate (molto calda anch'essa).
Inizio con le classifiche delle minime dei tre mesi:

Min_marzo.png Min_apr.pngMin_mag.png

Ora le medie:

Med_mar.png Med_apr.png Med_mag.png

Poi le massime:

Max_mar.png Max_apr.png Max_mag.png

Ora la pioggia con anche la classifica combinata dei tre mesi:

Piog_mar.png Piog_apr.png Piog_mag.png Piog_mesi_primaverili.jpg

(continua)