Cielo nuvoloso in mattinata, coperto al pomeriggio; poche gocce, giornata un pò meglio del previsto.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Riassunto della prima decade di marzo ad Udine:
- Media minime 1.8°C, -0.6°C dalla media 1991/2017, estremi -3.9°C/6.5°C, decimo posto su 28 tra le più fredde, un valore sottozero e uno sopra i cinque gradi.
- Media medie 5.2°C, -2.2°C dalla media, estremi -2°C/9.2°C, ottavo posto tra le più fredde, un valore negativo e sei sopra i cinque gradi.
- Media massime 9.2°C, -3.3°C dalla media, estremi 0.4°C (nuovo record, battuti i 2.5°C del 01/03/2005)/14.4°C, sesto posto tra le più fredde, un valore sotto i cinque gradi e cinque in doppia cifra.
- Escursione termica giornaliera media 7.4°C, -2.8°C dalla media, estremi 3/13°C, quarto posto tra le più basse.
- Radiazione solare media 7463 KJ/mq, -2822 dalla media, estremi 3399/16288 KJ/mq, quarto posto tra le più basse.
- Pressione media 994.4 hPa, -9.9 hPa dalla media 1993/2017, estremi 983.6/1004.7 hPa, terzo posto su 26 tra le più basse.
- Caduti 18.9 mm in quattro giorni; il primo del mese caduto qualche cm di neve con temperatura ben negativa, cosa difficile da ottenere anche in pieno inverno.
- Media ad 850 hPa -1.2°C, -1.2°C dalla media 1991/2017, estremi -12.5°C/2°C, nono posto su 38 tra le più fredde, dieci valori negativi di cui due sotto i -5°C (uno in doppia cifra).
- Quota media ZT 1139 metri, -435 dalla media, estremi suolo/1731 metri, nono posto tra le più basse, 14 valori sotto i 1500 metri di cui sei sotto i mille (tre sotto i 500).
Qui si trova il riepilogo dell'inverno:
l'Inverno 2017-18 al voto ! Cosa vi è piaciuto, cosa no ...
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Sti azzi se piove
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Girata in neve sul Gilberti![]()
Cielo coperto, al mattino pioggia debole poi divenuta moderata e sempre continua nel pomeriggio; ora 8.4°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Kanin 10 min fareceived_1652326581521084.mp4
Oltre 50 mm a ponte di piave.
Attualmente coperto, foschia e radar di nuovo acceso ad ovest
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Dopo la pioggia un po' di neve
![]()
Nelle ultime 24 ore caduti ben 70mm al passo del predil . 78 a bovec. 26 a ratece. 32 a Tarvisio.
Seggiovia sul kanin sloveno oggi![]()
Segnalibri