1_BASE (20).jpg
Rovesci intensi in arrivo da vicentino e padovano
Dopo una mattinata ondivaga fra il coperto e il soleggiato afoso nel pomeriggio finalmente innescato un bel rovescio
Siamo sui 7 mm. ma piove ancora debolmente, max sui 27.1°. Ieri a 4/10 dal trentello![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Qui cielo in genere variabile con brevi piovaschi; clima caldo ed afoso per il periodo.
A Pordenone idem, ma verso le 16 è arrivato un forte temporale con pioggia forte e vento (senza grandine); nel giro di venti minuti è finito tutto e poi si è rasserenato gradualmente (come qua).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
saluti dalla Cambogia.
Mi fermerò un paio di mesi minimo.
Se succederà qualcosa vi terrò informati.
Oggi cielo da poco nuvoloso a temporaneamente variabile; nessuna minaccia di pioggia, sempre caldo con massima di 29°C (fossimo in piena estate non ci sarebbe nulla da eccepire)
Nel frattempo ho aperto il nowcasting per l'estate:
Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale ESTATE 2018
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Stamattina cielo sereno e atmosfera afosa.
Costante degli ultimi giorni il caldo umido e l'assenza di vento. Da segnalare due giorni fa una serie di rovesci che hanno scaricato circa 5 mm a Udine.
Davvero non ricordo un maggio così continuativamente caldo, in particolare le minime. Certo, in montagna ha piovuto quasi ogni giorno, ma in pianura le precipitazioni sono state molto più a macchia di leopardo data l'assenza di perturbazioni organizzate.
Record![]()
Cielo variabile e montagne offuscate, clima caldo ed afoso con massima di 29.2°C; nella seconda parte del pomeriggio aumento delle nubi e ha tuonato a lungo ma qui non ha piovuto (è rimasto tutto addossato ai monti).
Qua ormai si sta spegnendo tutto ed invece pare calare verso Pordenone e dintorni (dal radar sloveno, l'unico che funziona).
Ora è fresco e gradevole (21.1°C).
Segnalo ancora che è già aperto il nowcasting per l'estate entrante:
Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale ESTATE 2018
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Tra pomeriggio e sera temporali che hanno interessato la fascia prealpina e ora la zona al confine col Veneto.
Il radiosondaggio conferma la presenza di una massa d'aria caldo-umida nei bassi strati, CAPE molto alto, peccato per l'assenza di shear che perdura da giorni e preclude temporali più forti e organizzati anche in pianura.![]()
Segnalibri