Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Ennesima dimostrazione di come, da noi, la cosa fondamentale siano le precipitazioni più che lo zero termico: se queste non deludono e precipita come si deve la quota neve crolla, senza se e senza ma. Stamattina nevicava da sotto Aisone (800m.) con zero termico a 1500 metri.
Con precipitazioni deboli, discontinue, sputacchi vari allora siam panati.
Intanto ha ripreso a nevicare debolmente, valà
Walter c'è da dire che a marzo per ovvi motivi termodinamici e nettamente più facile la formazione di omotermia. comunque ragazzi 238cm alle terme di valdieri .... questo è quello che prevede gfs entro mercoledì... si potrebbero raggiungere record come neve al suolo dall'irraggiungibile 1986...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk