10,7°c ur 87%, alla fine siamo arrivati al fatidico mm della giornata di pioggia: 1,2mm accumulati.
Si aspetta il dottore per iniziare a far quadrare qualcosa per lunedì, sembra che per domenica la quota neve è di medio-alta collina, un po' più bassa per l'Emilia forse, il calo termico più marcato avverrà nella notte tra domenica e lunedì, bisognerà vedere che giro farà il minimo per valutare tenuta delle precipitazioni, freddo in entrata e venti al suolo, è una situazione in cui la via Emilia è al limite un po' ovunque e qui si può fare il pieno dalla bassa collina in su.
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
A te
Wetterzentrale.de - Diagramme
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Si errore mio, ho guardato più l'Emilia che la Romagna in ottica bolognese. Per noi calo termico serio dalla serata di lunedì in poi. Da tenere d'occhio a mio avviso anche lunedì dalla tarda mattinata in poi guardando un po' anche oltre GFS
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Con Reading ad esempio lunedì alle 13 abbiamo già una -4 abbondante
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sempre qualche goccia...
Temperatura + 10.8°C...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Per vari GM deve essere successo qualcosa di importante nelle osservazioni in tempo reale nel brevissimo di ciò che sta scendendo dalla Lapponia verso il Mar Baltico, perché in solo 12h di run han Nord-shiftato la direzione della discesa verso SW di almeno 150/200 Km tenendo le termiche a ridosso delle Alpi e sulla Francia almeno 4/6° gradi superiori a quanto lo erano solo ieri sera. Concentrando la sfuriata freddo/gelida sui paralleli dal Baltico all'Inghilterra, con poco coinvolgimento di zone come la Germania meridionale che fino a ieri vedevano arrivare la -14/-16 con sicurezza.
E infatti da noi e per la Pianura Padana tra sabato e lunedì non entra più neanche un po' di fresco rispetto a 2gg fa, o solo a ieri quando era visto almeno qualche sbuffo dalla porta della bora.
Quello che sarà da vedere è il secondo impulso freddo che "cadrà" dai paesi baltici tra mercoledì e giovedì, schiacciato verso Sud dalla parte più a Nord della HP di blocco sul Mare del Nord...![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri