Risultati da 1 a 10 di 180

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 maggio al 03 giugno 2018

    Gigio docet

    La cellozza che mi sputa l’outflow buondary (tratteggio sul radar) su cui articolare nuovo cellame giovane e forte ha un suo perché, con storm motion verso nord-nord-ovest e propagazione downwind inizialmente forzata anche dalla brezzolina di basso livello, prima che la circolazione legata al sistema alla mesoscala oramai grandicello se ne fregasse altamente. L’incudine obbedisce al flusso alle quote superiori e si stira grosso modo verso E con le sue deboli pioggerelle.
    Per mezzo minuto scarso ha provato anche una piroetta, ma da queste parti il valzer dura di norma poco.
    Tutto in ordine insomma.
    Il bubboncino verde presso le valli di Comacchio nulla c’entra trattandosi di vecchia cella in disarmo.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Crazymeteo
    Data Registrazione
    19/03/15
    Località
    Argenta, FE
    Età
    48
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 maggio al 03 giugno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Gigio docet

    La cellozza che mi sputa l’outflow buondary (tratteggio sul radar) su cui articolare nuovo cellame giovane e forte ha un suo perché, con storm motion verso nord-nord-ovest e propagazione downwind inizialmente forzata anche dalla brezzolina di basso livello, prima che la circolazione legata al sistema alla mesoscala oramai grandicello se ne fregasse altamente. L’incudine obbedisce al flusso alle quote superiori e si stira grosso modo verso E con le sue deboli pioggerelle.
    Per mezzo minuto scarso ha provato anche una piroetta, ma da queste parti il valzer dura di norma poco.
    Tutto in ordine insomma.
    Il bubboncino verde presso le valli di Comacchio nulla c’entra trattandosi di vecchia cella in disarmo.Immagine


    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Forte temporale ad Argenta. Temperatura calata di 10 gradi centigradi

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •