Alla fine sono riuscito a vedere l'eclissi di luna, le nubi si erano diradate pian piano.
Ieri massima di 30 gradi, con un probabile rovescio sui monti retrostanti (qui no); oggi sereno al mattino, temporanea variabilità al pomeriggio.
Inizia a fare decisamente caldo, massima di 33.7°C; Osmer calca la mano prevedendo massime di 36/39 per mercoledì/giovedì, si tratta di uno degli intervalli più alti mai previsti (ricordo ancora i 37/40 del luglio 2015).
Come promesso, ecco un elenco delle minime più alte ad Udine S.Osvaldo; ho preso quelle pari o sopra i 22 gradi.

T_min.png

Da notare che sono tutte di questo secolo, 9 su 38 sono state registrate a giugno; le prime tre più alte degli anni '90 sono i 21.6°C del 23/07/1995, i 21.5°C del 24/07/1992 e del 10/08/1994