Cielo nuvoloso per nubi alte, ogni tanto qualche minuscola gocciolina di pioviggine; giornata freddina con massima di appena 13.6°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Buongiorno e ben trovati....
Da due giorni sto seguendo l'evoluzione dell'incendio boschivo in zona Agordo - Cencenighe (BL)
| ricerca + sperimentazione |: Vasto incendio boschivo nella zona di Agordo (BL)
Da ieri mattina il cielo inizia a dare segni dell'ingresso di aria fresca e umida con conseguente aumento di annuvolamenti.
Questa mattina cielo coperto.
Da ieri sera qui a tratti si registra qualche goccia modello aerosol...
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Accidenti....
Precipitazioni + 72h dal LAM NordEstMeteo
72_072prec.png
1_BASE.jpg
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Chissa quanto spinge lo scirocco, a volte lascia quasi a secco la pianura
Cmq si và di nowcasting
Ho spulciato archivi
Per Udine la sciroccatona di 2-3 giorni fà 100mm. Ce ne sono molte, rare di più. A Novembre il massimo su 3 giorni è 125mm ( avrei detto di più).
Gemona và a 200mm, Musi a 400mm ( record 664mm)
Maree
E' occasione per acqua alta a Venezia.
Per domani vedo un deludente 105cm, la Luna non è in fase giusta però lunedi può arrivare a 125cm che è già un altra storia. Con vento previsto fortissimo pensavo peggio, cmq sono previsioni
Ultima modifica di Albert0; 26/10/2018 alle 16:44
Cielo da nuvoloso a coperto, ogni tanto un po' di pioviggine; estremi 11.6°C/14.6°C.
In attesa dei diluvi dei prossimi tre giorni, ora il Tagliamento a Dignano è una striscia in mezzo ad un mare di ghiaia ma lunedì mattina mi aspetto di vederlo a tutta larghezza; Marco Virgilio a Meteoweekend ha parlato di 500 mm sulle Prealpi e si aspetta che ne cadano anche 700!! (ovviamente a Musi e dintorni)![]()
![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri