Pagina 27 di 56 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 560
  1. #261
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    vedendo le previsioni c'è da preparare il canotto .
    Già.. ho l'impressione che qua dietro casa mia a Musi, Uccea, Coritis darà una bella spolverata ai pluviometri.

    Fra l'altro mi pare che proprio 20 anni fa giusti, ottobre 1998, fece quella decade da 450/500 mm qui a Tarcento e 700/800 in zona Musi Uccea

  2. #262
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Cielo nuvoloso per nubi alte, ogni tanto qualche minuscola gocciolina di pioviggine; giornata freddina con massima di appena 13.6°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #263
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Buongiorno e ben trovati....
    Da due giorni sto seguendo l'evoluzione dell'incendio boschivo in zona Agordo - Cencenighe (BL)
    | ricerca + sperimentazione |: Vasto incendio boschivo nella zona di Agordo (BL)


    Da ieri mattina il cielo inizia a dare segni dell'ingresso di aria fresca e umida con conseguente aumento di annuvolamenti.
    Questa mattina cielo coperto.
    Da ieri sera qui a tratti si registra qualche goccia modello aerosol...
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  4. #264
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Accidenti....
    Precipitazioni + 72h dal LAM NordEstMeteo

    72_072prec.png

    1_BASE.jpg
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  5. #265
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gdl Visualizza Messaggio
    Buongiorno e ben trovati....
    Da due giorni sto seguendo l'evoluzione dell'incendio boschivo in zona Agordo - Cencenighe (BL)
    stamattina alle 7:30 circa ho visto passare due canadair sopra udine . direzione monti .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  6. #266
    Brezza tesa L'avatar di Jenkins
    Data Registrazione
    24/02/15
    Località
    Maniago PN 310 slm
    Messaggi
    676
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    stamattina alle 7:30 circa ho visto passare due canadair sopra udine . direzione monti .
    Si sono passati su Maniago e si sono diretti verso Piancavallo _ Alpago, almeno così mi e sembrato ....c'era molta foschia in quota...

    www.maniagometeo.altervista.org

    La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa

  7. #267
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gdl Visualizza Messaggio
    Accidenti....
    Precipitazioni + 72h dal LAM NordEstMeteo

    72_072prec.png
    Padova è passata dal canotto (certe carte vedevano 100-120mm in 3gg.) al quasi nulla...e io, moglie e amici abbiamo anche annullato un evento domani causa previsioni

  8. #268
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Chissa quanto spinge lo scirocco, a volte lascia quasi a secco la pianura
    Cmq si và di nowcasting


    Ho spulciato archivi
    Per Udine la sciroccatona di 2-3 giorni fà 100mm. Ce ne sono molte, rare di più. A Novembre il massimo su 3 giorni è 125mm ( avrei detto di più).
    Gemona và a 200mm, Musi a 400mm ( record 664mm)


    Maree
    E' occasione per acqua alta a Venezia.
    Per domani vedo un deludente 105cm, la Luna non è in fase giusta però lunedi può arrivare a 125cm che è già un altra storia. Con vento previsto fortissimo pensavo peggio, cmq sono previsioni
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Albert0; 26/10/2018 alle 16:44

  9. #269
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Cielo da nuvoloso a coperto, ogni tanto un po' di pioviggine; estremi 11.6°C/14.6°C.
    In attesa dei diluvi dei prossimi tre giorni, ora il Tagliamento a Dignano è una striscia in mezzo ad un mare di ghiaia ma lunedì mattina mi aspetto di vederlo a tutta larghezza; Marco Virgilio a Meteoweekend ha parlato di 500 mm sulle Prealpi e si aspetta che ne cadano anche 700!! (ovviamente a Musi e dintorni)
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #270
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Chissa quanto spinge lo scirocco, a volte lascia quasi a secco la pianura
    Cmq si và di nowcasting


    Ho spulciato archivi
    Per Udine la sciroccatona di 2-3 giorni fà 100mm. Ce ne sono molte, rare di più. A Novembre il massimo su 3 giorni è 125mm ( avrei detto di più).
    Gemona và a 200mm, Musi a 400mm ( record 664mm)


    Maree
    E' occasione per acqua alta a Venezia.
    Per domani vedo un deludente 105cm, la Luna non è in fase giusta però lunedi può arrivare a 125cm che è già un altra storia. Con vento previsto fortissimo pensavo peggio, cmq sono previsioni
    Ottobre 1998

    A Udine caddero quasi 400 mm in poco più di 60 ore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •