Voi Ossolani mi piegate.Tutti a guardare le piogge ed i rischi ad essi connesse e voi a guardare la neve. Cmq, battute a parte, qui pausa da un'oretta, che forse sta finendo ora..., un centinaio di mm totali in pianura e collina, 145 a Piedicavallo ( 1037 slm), 181 ad Oropa ( 1180 slm)
No, il fatto è che voi pensate alla neve 365 giorni l'anno, anche se cade a n.mila metri. Io penso alla neve quando è ora e quando c'è probabilità che cada a casa mia. Della neve in montagna frega 0 ( anzi, considerato l'argomento frega SOTTO 0, Muhahahah, sono un umorista, lo so)
40.5mm dalle 00
+15.1 pioggia debole
+15.9 molto nuvoloso
quasi 41mm dalle 00
+16.6 in rapido aumento
Non mi sembrano piogge tali da causare pericoli queste… quindi, dato che siamo al primo apporto serio di stagione mi concentro sulla neve, la quota alla quale si trasforma in pioggia etc.
____________________________________________________________ _________________________________________________________
Detto ciò situazione da Alpi confinali in versione strong questa qui:
è riuscito a fare un'imbiancata a Riale, mentre nelle valli non confinali gli apporti sono stati maggiori, ma la qn è stata un centinaio, forse di più, di metri più alta…
Con tutta probabilità ha nevicato un pochino anche a Veglia, così come a Larecchio, e più o meno alla stessa quota nelle valli di Campo e di Bosco-Gurin. Nella mitica Val Bavona la neve è scesa fin poco sotto il lago dei Robiei, dove ha fatto circa 5 cm.
Come già detto sulle alle alte quote ( 2500m) sulle alpi lepontine confinali è scesa tanta neve, e ancora ne scenderà… In Val Divedro siamo a circa 60-70 cm di neve fresca, In Antigorio anche, in Val Formazza siamo a 70-80 cm, e su valori simili anche in Valle Maggia e affini.
Il grosso deve ancora arrivare, vedremo domani.
Da martedì mi aspetto una decisa discesa delle qn, vediamo fin dove…
____________________________________________________________ ___________________________________________________
Per fare un po di nowcasting: piove ininterrottamente da ieri pomeriggio… 9 gradi.
Scesi circa 95-100mm. A Cursolo 250 mm fin ora, si tratta però di una località "prealpina".
In luoghi meno esposti si hanno 190 mm a Larecchio, 120mm a Veglia e Bognanco.
Segnalibri