Pagina 10 di 23 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 227
  1. #91
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Che bei colori sul Piemonte


  2. #92
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Anche questo LAM fa ben sperare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #93
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Mentre le 24 ore successive potrebbero innaffiare per bene mezza Lombardia ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #94
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    attendiamo i tagli dei 3km
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #95
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    31
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Mentre le 24 ore successive potrebbero innaffiare per bene mezza Lombardia ....
    Con queste carte sarebbe discreta acqua anche per l'Emilia ovest o sbaglio?!

  6. #96
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Discorso piogge come siamo messi?

    Più che al NW il grosso domani sembrerebbe essere su Piemonte e Liguria per poi scendere sensibilmente con i quantitativi andando verso est. Sul canton Ticino avremo precipitazioni più abbondanti nelle zone occidentali (Centovalli, Maggia) che già di loro presentano una pluviometria normale estremamente elevata. Altrove precipitazioni più deboli.

    Se vogliamo parlare di quantitativi guardando COSMO sul sito di MeteoSvizzera sulle 24 h si vedono in Ticino nelle zone più esposte 60 mm e altrove 5-20 mm, sul Piemonte anche 80-100 mm mentre in Liguria punte locali di 100-300 mm (teoricamente è dove c'è il valore di 496 mm). In Lombardia 5-20 mm mentre ad esempio in Veneto 0 mm e parte dell'Emilia-Romagna sui 10 mm.

    Situazione di lieve sbarramento sul versante sudalpino con forte favonio al nord delle Alpi.

    COSMO-1 – high-resolution forecasts for the Alpine region - MeteoSwiss
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #97
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    bene, qualche pioggia (e più di qualche in alcuni casi) è arrivata al NW. Guardando in là non ci sono sostanziali differenze dal pattern che ci ha dominati, dobbiamo sperare in qualche goccetta in buca o debole saccatura in un mare di hp. Verso il finire del mese potrebbe muoversi qualcosa... ma è ancora prestissimo.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #98
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    bene, qualche pioggia (e più di qualche in alcuni casi) è arrivata al NW. Guardando in là non ci sono sostanziali differenze dal pattern che ci ha dominati, dobbiamo sperare in qualche goccetta in buca o debole saccatura in un mare di hp. Verso il finire del mese potrebbe muoversi qualcosa... ma è ancora prestissimo.
    peccato che quella muraglia sull'est del continente non abbia permesso piogge democratiche per tutti.qua in Toscana il nulla salvo i 10mm di sabato scorso e speriamo che prima o poi arrivi un fronte atlantico con temperature degne del periodo per imbiancare da ovest a est le Alpi.

  9. #99
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    bene, qualche pioggia (e più di qualche in alcuni casi) è arrivata al NW. Guardando in là non ci sono sostanziali differenze dal pattern che ci ha dominati, dobbiamo sperare in qualche goccetta in buca o debole saccatura in un mare di hp. Verso il finire del mese potrebbe muoversi qualcosa... ma è ancora prestissimo.
    Sostanzialmente è la giusta valutazione da fare. Di grandi numeri ed estesi dal lato pluviometrico non se ne parla nel determinabile. È anche chiaro che una situazione così, inserita nel contesto generale di questi mesi non è entusiasmante, perché di per sé ci può benissimo stare un tempo così in autunno, però pure ottobre ha un sua climatologia pluviometrica che di norma non è il Sahara, in qualche modo dovrebbe piovere più di come sta facendo in questo autunno (perlomeno in molte zone).
    Del resto è proprio quanto dicevi in apertura del thread, e ancora prima se ne parlava già a inizio settembre.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 12/10/2018 alle 17:37 Motivo: -
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  10. #100
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: discussione dei modelli

    Ho paura che passeremo un lungo periodo di piattume e noia meteorologica assoluti...
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •