indubbiamente, ma alla bassa piemontese, come ben sai meglio di me, a dicembre e gennaio basta un po' di buio, GPT bassi, e la -4 si crea in un amen sotto stau funestoo meglio, un tempo era sicuramente così, adesso tocca risperimentare
magari questo è l'inverno in cui certe cose ritornano e ragà, mancano da 5 cacchio di anni
un pelino ce lo meriteremmo, ma giusto un pelino
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Beh, forse la fortuna è legata al fatto che mentre noi nord piemontesi siamo quelli che han subito di più il cambiamento climatico in inverno, loro sono quelli che l'hanno subito di meno, ed avendo già tutte le fortune di abitare in una zona ribadisco R.I.C., capisci che la cosa mi manda leggerissimamente in bestia. E poi hanno anche la faccia di bronzo di lamentarsi in inverno perché aspettavano 40 cm di neve e ne sono arrivati 20, mentre tutt'intorno piove fino a quote " himalaiane". Vabbè non comincio già a farmi il fegato marcio adesso altrimenti è la fine. Dico solo una cosa: se si azzardano fuori dalla loro "tana" a fare osservazioni...sbagliate, mibpigliano i cinque è finisco bannato non solo da questo forum, ma da tutti i forum d'internet, anche quelli di bricolage...
![]()
.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
sopra i 3000m in tra VDA e Piemonte ne mette poca![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri