Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 98
  1. #41
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,143
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Corigliano

    I NUOVI PROTAGONISTI DEL TEMPO EURO-ATLANTICO NELLA PROSSIMA SETTIMANA.

    Abbiamo accennato al probabile abbassamento del flusso perturbato atlantico nel corso della prossima settimana, dicendo che avrebbe condizionato la dinamica atmosferica su vasta scala. Nell’immagine in allegato possiamo osservare questo cambio di passo nei due protagonisti principali che probabilmente prenderanno in mano le redini del tempo del vicino Oceano Atlantico e dell’Europa tra mercoledì e giovedì prossimi. Da un lato una vasta circolazione depressionaria che fa capo ad un Ciclone d’Islanda e che potrebbe estendere la propria fitta ragnatela di isobare verso sud fin verso le Isole Azzorre; dall’altro una vasta circolazione anticiclonica che dalla Russia meridionale potrebbe estendere la propria influenza fino alla penisola balcanica. Ci potrebbe poi essere un terzo protagonista: si tratterebbe dell’ex uragano Leslie attualmente parcheggiato in Oceano che nel suo lento movimento verso nord-est potrebbe essere agganciato dalla vasta circolazione ciclonica d’Islanda. Su questa figura non possiamo però ancora dire molto: la sua posizione nell’immagine è puramente indicativa perché, vista la distanza temporale a cui ci siamo spinti in questa analisi, ci troviamo ancora a brancolare nel buio per il solito problema legato alla predicibilità di sistemi atmosferici autonomi e di limitata estensione spaziale. La predicibilità a medio e lungo termine è invece migliore se ci limitiamo sommariamente a inquadrare le figure del tempo a grande scala, proprio come in questo caso in cui abbiamo presentato i due protagonisti principali. Come possiamo osservare il Mediterraneo e l’Italia si trovano nel mezzo. L’esperienza insegna che queste configurazioni, prettamente autunnali, possono portare nell’area mediterranea centro-occidentale condizioni meteorologiche di una certa criticità nel momento in cui si viene a creare una sorta di braccio di ferro tra la circolazione atlantica che spinge per far entrare le perturbazioni e quella europea che si oppone a questa evoluzione, rallentando la tabella di marcia del flusso occidentale. Inizieremo a capirci qualcosa di più dopo il passaggio perturbato previsto, come detto, nel prossimo fine settimana.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #42
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,986
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Questa notte seguendo il radar si notava bene come Ravenna fosse stata centrata prfettamente dalla fase iniziaile e più intensa dei fenomeni, quasi 2 ore sotto il rosso,.

  3. #43
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Inizio di ottobre fresco, questi primi 2 giorni segnano ben -1.2°C sulla 61-90.
    In casa la temperatura cala di giorno in giorno, oggi +23.5°C, dai circa 28°C di 10 giorni fa
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #44
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    10,2°c ur 91% e si va verso la seconda minima a una cifra stagionale, la prima per quanto riguarda ottobre.

    Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

  5. #45
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,436
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +4,3°c.Ieri caduti ben 46,8 mm di pioggia per un totale peggioramento pari a 52,0 mm e temperatura massima di +19,2°c.

  6. #46
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,143
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Minima +9,7. Buon mercoledì amici Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #47
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,143
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Da Re... Godo. Clima a piombo.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #48
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Minima +10,7
    Massima +20,2
    Acqua mare +19,5
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #49
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,012
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    Qui al Palas max +19.1 dopo la minima a +10.9
    Oggi ero a Lecco, troppo caldo a tratti (per i miei gusti)

    Inviato dal mio CMR-AL09 utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  10. #50
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,012
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 ottobre 2018

    In casa circa 22 gradi

    Inviato dal mio CMR-AL09 utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •