Anche io non sono un esperto di quelle zone ma non credo farà granché...
Progetto fantasioso…
insomma, se non becca col SW (o SSW) allora non becca più
io penso che nel livignasco un mezzo metro possa farlo:
pcp24h.z2.3.png
pcp24h.z2.4.png
anche qualcosa in più con un po' di fortuna.
chiara distribuzione da libeccio (SSW) in quota con salto parziale del Piemonte occidentale:
rh700.z2.19.png
se non stanno sbagliando di grosso i LAM (anche ECMWF 3km per domani già pesta duro) come ad esempio ieri (EDIT: mi sa l'altro ieri) per il basso Piemonte, il mezzo metro a Livigno non glielo toglie nessuno. tra l'altro con quelle correnti è ben riparato dai richiami caldi, penso possa nevicare anche con T negative in paese.
Ultima modifica di jack9; 22/11/2018 alle 11:48
Si vis pacem, para bellum.
Per la Val Vigezzo mi date una speranza per il fine settimana, 3b meteo mette un accumulo i 8 cm
gran bella passata domaninon escludo sorprese nelle solite vallate.
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
e naturalmente terrei d'occhio la situazione sullo Spezzino, dove la convergenza fronte freddo e fronte caldo potrebbe generare un temporale importante.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri