Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Gobba teho in formazione in prima decade
Quella è sicuro che ce la portiamo a 0 ore
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Piu fresco reading
Ma in Atlantico invece di hp ci sono i soliti mostri
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Ah si si....le gobbe le prendono sempre e le portiamo a 0h....sta a vedere invece la gobba al ribasso vista subito dopo come si indrizza....manco fosse Giofelix
Cmq fuoff posso anche darti ragione che il trend al riscaldamento sia innegabile, ma penso che: 1) anche con un trend al riscaldamento qualcosa si possa raccogliere comunque. 2) poco d'accordo che certi incastri li abbiamo ogni 30 anni, vedasi 2012/2017/2018 mi sembrano piuttosto vicini ecco... 3) NAM, SC, CW, MMW, SH e compagnia cantante non credo sia tutto da buttare, qualcuno con più testa di me e te messi insieme (questo è sicuro) ci ha studiato e credo anche che certe pubblicazioni in ambito scientifico non siamo noi a doverle smontare... 4) una piccola parentesi sul GW, io da ignorante ho moltissimi dubbi sui database degli anni passati in merito alla bontà delle rilevazioni. Adesso se vuoi comunicare dati meteo (come giusto che sia) la stazione deve essere a norma OMM o WMO e comunque sei adito a critica, mentre le temperature rilevate da un monaco dell' 800 con magari un termometro al mercurio appoggiato ad un muro al sole è la bibbia. O primi satelliti spediti in orbita (non trovo fonte dove l'ho letto perdonatemi) hanno dato per anni misure errate. E siamo qua a disquisire sul 0,05 / 0,5 / 1° di differenze di temperature mondiali con dati raccolti negli ultimi 50/60/100 anni...una inezia se pensiamo ad avere un campione statistico quanto meno apprezzabile.
Per non parlare delle reanalisi....non ho mai capito perché un calcolatore, che non prende una carta neanche da qui alle prossime 24h, come fa a plottarmi le anomalie del 1850....mo va in te casein vah
Tutto sto pirolone per dire che non escluderei nulla a priori, ma starei in campana questo anni in quanto mi pare di vedere dati e una situazione TLC molto diversi dagli anni scorsi.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
ma proprio 4
questi alcuni accumuli totali ma vedo troppe differenzeiconeu_it1-25-73-0.pngnmmit-25-70-0.png84-777IT.GIF
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri