Pagina 41 di 75 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 823

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dicembre 2018: discussione modelli

    Per domani sera ci sono lam buoni anche per la Lombardia meridionale e lam praticamente da nulla di fatto anche per l’Emilia, c’è da soffrire fino al now casting come sempre.....

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Ecmwf molto buono anche per buona parte del Piemonte centro-meridionale, ma sinceramente mi sembra che veda accumuli un po' esagerati.
    Il sito del comune che basa le previsioni sul noto "cecchino" (anche se una volta lo era di più), prevede 4-7 cm in pianura domani sera ma afferma come la previsione sia ancora afflitta da una moderata incertezza previsionale. Ad ogni modo modelli rimigliorati rispetto a stamattina, di sicuro siamo in gioco anche noi, anche se non in Pole Position, vedremo se riusciremo a portarci a casa qualche punto (ovvero qualche cm)

    Per il 19/20 le carte non mi dispiacciono però è meglio concentrarsi su un peggioramento per volta

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    e a me, tutte ste prp, continuano a puzzare non poco:

    pcp24hz2_web_3.png

    20mm qui, per esperienza, con quelle carte penso siano assolutamente impossibili. ma mi sembrano francamente tanti anche i 40/50mm diffusi in ER, però non saprei. certo è che il miglioramento, come notato anche da Ale e Perrystar, c'è stato, ma a tal punto mi sembra francamente troppo. non vedo correnti tali per cui possa scaricare 20mm in meno di 20h.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    jack lo sai meglio di me che non è tanto questione di ecmwf quanto della generosità del lamma
    su qualunque modello sia tarato
    la zona blu è da fiocchi sparsi se va bene
    quella verde giallina la stimerei under 10 mm
    quella gialla arancione fino a 15 mm
    così mi tornerebbe

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    jack lo sai meglio di me che non è tanto questione di ecmwf quanto della generosità del lamma
    su qualunque modello sia tarato
    la zona blu è da fiocchi sparsi se va bene
    quella verde giallina la stimerei under 10 mm
    quella gialla arancione fino a 15 mm
    così mi tornerebbe
    esatto, però qualche exploit l'ha avuto in passato il 3km, più di qualche. cioè, quando il 12km calca la mano rido a prescindere, quando lo fa il 3km un paio di domande me le faccio. anche se a sto giro mi risulta facile darmi le risposte

    mooooolto bene per il 20 il parallelo, da neve al piano se la colonna negli strati medio bassi si riesce a mantenere:

    gfs-0-108.png


    peggioramento di circa 24h, rapido e più incisivo, con termiche che al punto più caldo sarebbero così:

    gfs-1-102.png

    i giorni prima si assisterebbe ad un passaggio di un'hp molto fugace che non dovrebbe riuscire a scaldare ma altresì a seccare per bene la colonna:

    gfs-0-72.png



    anche reading non è male. direi che, se dovessero confermare, la Valtellina in primis rischia una nevicata seria, così come le valli del TTA (Trento compresa, ottima configurazione anche per il Trentino se non sbaglio).
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    comunque reading è da ieri che continua a vedere un canale precipitativo tra pv e mi w


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    comunque reading è da ieri che continua a vedere un canale precipitativo tra pv e mi w

    Immagine
    Ale, il tuo pensiero per la mia zona per lunedì, per giovedì, e come la vedi per Natale. Denghiu.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Ale, il tuo pensiero per la mia zona per lunedì, per giovedì, e come la vedi per Natale. Denghiu.
    per il passaggio di domani dopo l'alto piemonte è una delle zone meno coinvolte perchè c'è poca curvatura ciclonica prima dell'ingresso del minimo quindi la ventilazione meridionale non fa in tempo a spostare molta umidità sin lì prima che scappi via
    per giovedì invece vedo un passaggio decente un pò per tutti al nw
    natale tendenzialmente instabile e relativamente mite

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    per il passaggio di domani dopo l'alto piemonte è una delle zone meno coinvolte perchè c'è poca curvatura ciclonica prima dell'ingresso del minimo quindi la ventilazione meridionale non fa in tempo a spostare molta umidità sin lì prima che scappi via
    per giovedì invece vedo un passaggio decente un pò per tutti al nw
    natale tendenzialmente instabile e relativamente mite
    sì il Natale pare segnato, ancora una volta. 'Tacci sua
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,573
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì il Natale pare segnato, ancora una volta. 'Tacci sua
    Mancano duecento ore a Natale, dire che e segnato, mi pare per il momento esagerato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •